Parassiti e bella stagione: ora più che mai è importante spiegare ai proprietari di pet l’importanza della prevenzione, ricordando loro che non si deve mai...
Creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria: questo l’obiettivo di Boehringer Ingelheim Animal Health e del suo nuovo portale Accademia ...
A cura di Frontline
Nei cani, il cancro della vescica urinaria più frequente è il carcinoma uroteliale. Una rassegna dei progressi e degli aggiornamenti nell’ambito dei...
Debutta una nuova catena di fiducia: quella che nasce negli studi veterinari, si concretizza tra i banchi delle farmacie e raggiunge e coinvolge i pet owner.
A cura di Pharmaidea
Una nota della DGSAF ribadisce il divieto d’ingresso per gli animali dei rifugi dell’Ucraina, sottolineando come la loro introduzione sia di carattere...
Un nuovo studio anglo-portoghese suggerisce la possibilità che lo stretto contatto con animali domestici potrebbe causare colonizzazione con batteri...
Secondo lo studio, il trattamento in gatti affetti da ipertiroidismo, ha riportato entro l’intervallo di riferimento l’attività degli enzimi epatici
La terapia su cani affetti da cecità notturna ha dato risultati positivi, che potrebbero aiutare anche gli uomini...
Si è chiusa la consultazione europea sul benessere animale: le opinioni raccolte hanno convinto a un aggiornamento della normativa entro il 2023
A cura di Carmela Ignaccolo
Si chiama Vets for Ukrainian Pets, ed è il programma finanziato da HSI, che coprirà le spese veterinarie dei rifugiati...
Dall’Agenzia delle Entrate, gli aggiornamenti relativi alle detrazioni di cui potranno usufruire i non vedenti per l’acquisto e il mantenimento dei cani...
Da giorni l’allarme per le vie di Catania: würstel imbottiti di chiodi e fil di ferro attentavano alla vita di cani e gatti. Dopo svariate segnalazioni i...
L’EFSA tratteggia un quadro d’insieme dell’andamento dell’aviaria in Europa: ammontano a 3653 i casi riscontrati. In Francia e Italia gli allevamenti...
Il Paese elvetico non ritiene più necessario imporre un periodo di quarantena agli animali ucraini, giunti al confine insieme ai loro proprietari
Giunta a conclusione l’operazione ‘l’Anello mancante’: i Carabinieri Forestali e i Nuclei Carabinieri CITES hanno effettuato 500 controlli con...
Irregolarità nella gestione dei farmaci, inadempienze procedurali e inadeguatezza sul fronte igienico: queste alcune delle criticità contestate nel corso di...
Ampiezza della cucciolata, peso alla nascita ed ereditarietà potrebbero essere tra i fattori all’origine della sindrome del cucciolo nuotatore.
Intervenire sul genoma, correggendo le bozze del libro della natura con il metodo CRISPR: uno studio ipotizza che potrebbe risiedere qui la soluzione...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 31 dicembre 2021 per l’Individuazione dei requisiti strutturali e gestionali per lo svolgimento delle attività ...
Potrebbe essere strettamente connesso a una mutazione genetica il megaesofago idiopatico congenito (CIM). Un disturbo che ha una maggiore incidenza nei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022