Professione
30 Marzo 2022 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 31 dicembre 2021 per l’Individuazione dei requisiti strutturali e gestionali per lo svolgimento delle attività di reinserimento e reintroduzione degli animali utilizzati o destinati a essere utilizzati per fini scientifici
Reinserire gli animali utilizzati a fini scientifici: questo l’oggetto del Decreto pubblicato in GU lo scorso 28 marzo. Nel documento vengono individuati le modalità, gli adempimenti, le strutture che possono accoglierli e i requisiti di cui devono essere in possesso per lo svolgimento delle attività di reinserimento e reintroduzione. Gli stabilimenti, infatti, devono disporre di disporre di locali e di spazi adeguati alle esigenze fisiologiche ed etologiche, all'età, al sesso, alla specie, e idonei a garantire l'attuazione delle attività descritte nei programmi di reinserimento e riabilitazione. Il reinserimento è valutato dal veterinario designato dello stabilimento che accoglierà l’animale. Sarà il medico preposto a stabilire - anche con l'eventuale supporto di un esperto di comportamento animale - l'eventuale necessità di sottoporre l'animale ad un programma di rieducazione fisica e comportamentale e alla socializzazione intraspecifica in caso di animali sociali. Il decreto prevede inoltre che gli animali appartenenti a specie zootecniche possono essere reintrodotti in un allevamento, che si occuperà anche del programma di riabilitazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022