Animali da Compagnia
19 Aprile 2022 Creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria: questo l’obiettivo di Boehringer Ingelheim Animal Health e del suo nuovo portale Accademia Frontline.
Boehringer Ingelheim Animal Health lancia Accademia Frontline, il primo portale dedicato interamente alla formazione online di farmacisti, negozianti e distributori sull’importanza della prevenzione antiparassitaria di cani e gatti.
L’obiettivo di Boehringer Ingelheim è creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria, mantenendo costantemente informati e aggiornati tutti gli stakeholder che rappresentano il punto di contatto principale tra azienda e consumatori finali.
Il progetto si sviluppa attraverso diverse sessioni di training alle quali è possibile accedere previa registrazione, e che affronteranno numerose tematiche: dall’importanza della conoscenza dei parassiti esterni del cane e del gatto, alle principali problematiche correlate, alla necessità di prevenire le infestazioni parassitarie nel corso dell’anno, così come raccomandato anche dall’ESCCAP (European Scientific Counsel Companion Animal Parasites). Alcuni studi scientifici, infatti, dimostrano come il problema dei parassiti, fortemente sentito dai pet lover soprattutto durante la stagione calda, vada invece affrontato nel corso di tutto l’anno per tutelare la salute degli amici a quattro zampe e migliorare il benessere della famiglia in cui vivono, in piena ottica One Health. Nel corso dei vari training sarà possibile approfondire anche le dinamiche della categoria antiparassitari di libera vendita, con un particolare focus sulla linea Frontline.
Il piano di formazione partirà con sessioni online il 21 aprile e si protrarrà per i prossimi mesi con nuove iniziative sviluppate nel corso dell’anno. Il calendario, in costante aggiornamento, è consultabile qui.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/04/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Veterinaria, Federchimica Aisa celebra il ruolo essenziale dei medici veterinari nell’approccio One Health, per la tutela del benessere animale, della...
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Vietato introdurre in Gran Bretagna carne, formaggi e derivati dai Paesi dell’Ue colpiti da afta epizootica. Misure rigide applicate per tutelare la sicurezza biologica nazionale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
24/04/2025
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022