Cani
04 Aprile 2022 Dall’Agenzia delle Entrate, gli aggiornamenti relativi alle detrazioni di cui potranno usufruire i non vedenti per l’acquisto e il mantenimento dei cani guida
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un dépliant informativo che specifica le situazioni in cui spettano benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, e che indica con chiarezza le persone che ne hanno diritto. Tra i vari ausili elencati nel dépliant, vengono citati i cani guida per non vedenti. A questo proposito si specifica che per le spese sostenute per l’acquisto del cane guida spetta una detrazione Irpef del 19%: se ne ha diritto una sola volta in un periodo di quattro anni, salvo i casi di perdita dell’animale, e può essere calcolata sull’intero ammontare del costo sostenuto. La detrazione è fruibile dalla persona con disabilità, ma non dal familiare di cui il non vedente è fiscalmente a carico e può essere utilizzata, a scelta del contribuente, in unica soluzione o in quattro quote annuali di pari importo. Inoltre, viene prevista una detrazione forfettaria delle spese sostenute per il mantenimento del cane guida, anche senza documentare l’effettivo sostenimento della spesa: l’unico requisito per usufruirne è, infatti, il possesso del cane guida. Quanto all’importo della detrazione, va sottolineata una modulazione in relazione all’anno di pertinenza: essa, infatti, è pari a 516,46 euro fino al periodo d’imposta 2018. Dal 2019 la detrazione è elevata a 1.000 euro, nei limiti di spesa di 510.000 euro per l’anno 2020 e di 290.000 euro annui a decorrere dall’anno 2021 (comma 27 della legge 145/2018). Anche in questo caso, al familiare del non vedente non è invece consentita la detrazione forfettaria anche se il non vedente è da considerare a carico del familiare stesso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022