Login con

Cani

04 Aprile 2022

Cani guida, l’aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate

Dall’Agenzia delle Entrate, gli aggiornamenti relativi alle detrazioni di cui potranno usufruire i non vedenti per l’acquisto e il mantenimento dei cani guida


Cani guida, l’aggiornamento dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un dépliant informativo che specifica le situazioni in cui spettano benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, e che indica con chiarezza le persone che ne hanno diritto.  Tra i vari ausili elencati nel dépliant, vengono citati i cani guida per non vedenti. A questo proposito si specifica che per le spese sostenute per l’acquisto del cane guida spetta una detrazione Irpef del 19%: se ne ha diritto una sola volta in un periodo di quattro anni, salvo i casi di perdita dell’animale, e può essere calcolata sull’intero ammontare del costo sostenuto. La detrazione è fruibile dalla persona con disabilità, ma non dal familiare di cui il non vedente è fiscalmente a carico e può essere utilizzata, a scelta del contribuente, in unica soluzione o in quattro quote annuali di pari importo. Inoltre, viene prevista una detrazione forfettaria delle spese sostenute per il mantenimento del cane guida,  anche senza documentare l’effettivo sostenimento della spesa: l’unico requisito per usufruirne è, infatti, il possesso del cane guida. Quanto all’importo della detrazione, va sottolineata una modulazione in relazione all’anno di pertinenza: essa, infatti, è pari a 516,46 euro fino al periodo d’imposta 2018. Dal 2019 la detrazione è elevata a 1.000 euro, nei limiti di spesa di 510.000 euro per l’anno 2020 e di 290.000 euro annui a decorrere dall’anno 2021 (comma 27 della legge 145/2018). Anche in questo caso, al familiare del non vedente non è invece consentita la detrazione forfettaria anche se il non vedente è da considerare a carico del familiare stesso.

TAG: AGENZIA DELLE ENTRATE, CANI GUIDA, DETRAZIONE IRPEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Come proteggere cani e gatti dalle infestazioni di parassiti, debutta on air la nuova campagna di Frontline Combo

A cura di Frontline

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top