Login con

Ricerca


11/03/2025

Cambiamento climatico

Lampedusa, triglia tropicale del Mar Rosso: segnalato il primo caso nei mari italiani

A Lampedusa i pescatori locali hanno segnalato una triglia endemica del Mar Rosso, Parupeneus forsskali, confermando l’espansione delle specie aliene nel Mediterraneo

A cura di Redazione Vet33

Il progetto ResQ dell’Associazione Tunisina per la Fauna Selvatica ha già curato e liberato aquile reali e altri animali protetti, sensibilizzando l’opinione pubblica del Paese

A cura di Redazione Vet33

Il virus è stato identificato dal Veterinary Diagnostic Directorate in un allevamento di bovini a Gyor. Le autorità italiane hanno intensificato i controlli per prevenirne la diffusione

A cura di Redazione Vet33

La leptospirosi, malattia batterica diffusa in ambienti urbani e rurali, rappresenta un rischio crescente per l’uomo e gli animali. Approfondisci le sue dinamiche in Italia e il ruolo di tutti i...

A cura di Redazione Vet33

La Società Italiana di Pediatria e l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani richiamano l’attenzione sul possesso responsabile dei cani, chiedendo riforme e offrendo linee guida per...

A cura di Redazione Vet33

In una lettera pubblicata sulla rivista Science, gli esperti avvertono dell’adattamento del virus H5N1 ai mammiferi ed esortano a preparare vaccini efficaci, ad attivare una comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

È stato rilevato un focolaio in un allevamento di bovini al confine con la Slovacchia. Attivate misure restrittive per contenere il virus e indagini epidemiologiche per individuare la fonte...

A cura di Redazione Vet33

Ritirati diversi lotti di pollo crudo per gatti Wild Coast dopo casi di H5N1 in Oregon. La Fda invita alla cautela per tutelare animali domestici e salute pubblica

A cura di Redazione Vet33

Firmata l’ordinanza commissariale n.1/2025 per intensificare il controllo e le attività di eradicazione della brucellosi bufalina in Provincia di Caserta

A cura di Redazione Vet33

Il Senato ha confermato l’emendamento Nocco, consentendo agli specialisti ambulatoriali di assumere ruoli dirigenziali nel Ssn, potenziando il contrasto alle epizoozie e aprendo nuove prospettive...

A cura di Redazione Vet33

Creati in laboratorio dalla startup Colossal Biosciences i primi esemplari di roditori geneticamente modificati, esemplari dal pelo folto e dorato. Si tratta di una tappa intermedia verso la...

A cura di Redazione Vet33

L’emendamento approvato al Ddl Prestazioni Sanitarie segna un traguardo storico per i veterinari specialisti ambulatoriali. Uil-Fpl celebra il riconoscimento del loro ruolo nella salute pubblica

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo rapporto congiunto delle autorità europee evidenzia alti livelli di resistenza agli antibiotici comuni in esseri umani e animali. Gli esperti insistono: serve un approccio integrato per...

A cura di Redazione Vet33

Dopo i danni registrati nella scorsa stagione autunnale, alcune Regioni hanno emanano provvedimenti mirati al contenimento della BlueTongue. Il monitoraggio e la prevenzione rappresentano, infatti,...

A cura di Redazione Vet33

Un progetto di conservazione riporta i rinoceronti bianchi in Tanzania dopo decenni, con l’obiettivo di proteggere la specie e potenziare il turismo nell’area di Ngorongoro

A cura di Redazione Vet33

Sviluppata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, una nuova App digitale fornisce strumenti di autovalutazione, formazione e buone pratiche per supportare allevatori, medici...

A cura di Redazione Vet33

Con il programma “Farmer Forward”, in collaborazione con Fonterra, Mars investe per supportare 2.000 allevatori con strumenti, tecnologie innovative e incentivi economici per una produzione più...

A cura di Redazione Vet33

Anmvi e SIVeMP organizzano un incontro con i candidati alla guida della Federazione Nazionale Medici Veterinari Italiani per discutere l’agenda programmatica 2025-2028

A cura di Redazione Vet33

Il Ceva Wildlife Research Fund sostiene un’innovativa soluzione chimica per ridurre i conflitti tra leopardi e allevatori: collari GPS e segnali olfattivi al centro di un progetto di conservazione...

A cura di Redazione Vet33

In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 79        Prima    Precedente   13    14    15    16    17    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top