Login con

Professione

06 Marzo 2025

Specialisti ambulatori dirigenti Ssn. Uil-Fpl: passo avanti per valorizzare medici veterinari

L’emendamento approvato al Ddl Prestazioni Sanitarie segna un traguardo storico per i veterinari specialisti ambulatoriali. Uil-Fpl celebra il riconoscimento del loro ruolo nella salute pubblica

di Redazione Vet33


Specialisti ambulatori dirigenti Ssn. Uil-Fpl: passo avanti per valorizzare medici veterinari

“Un riconoscimento fondamentale per una professione cruciale per la salute pubblica e la sicurezza alimentare”. Queste le parole di Rita Longobardi, Segretaria generale Uil-Fpl, e Pierluigi Patrono, responsabile nazionale della specialistica ambulatoriale, a commento dell’approvazione dell’emendamento al Ddl Prestazioni Sanitarie, il quale consentirà il passaggio alla dirigenza dei medici veterinari ACN specialisti ambulatoriali.

“Coerentemente con quanto emerso durante il convegno sulla sicurezza e qualità nella filiera lattiero-casearia, organizzato dal Ministero della Salute il 22 febbraio ad Alberobello, la Uil-Fpl vede riconosciuto il proprio impegno per la valorizzazione della veterinaria pubblica. Grazie a un lavoro costante e proattivo, in Commissione Sanità al Senato è stata votata e approvata la proposta di modifica n. 4.0.4 al Ddl n. 1241, un emendamento che consentirebbe il transito alla dirigenza dei medici veterinari specialisti ambulatoriali” hanno dichiarato, in una nota, Rita LongobardiPierluigi Patrono.

“Da anni, la Uil-Fpl si batte affinché questo traguardo venga raggiunto, lavorando in sinergia con le istituzioni per garantire il giusto riconoscimento alla professione veterinaria e al suo fondamentale contributo alla salute pubblica, alla sicurezza alimentare e al benessere degli animali” sottolineano. “L’approvazione di questo emendamento rappresenta un passo avanti significativo verso il riconoscimento del valore e delle competenze dei medici veterinari”.

“Ora l’emendamento è in attesa delle necessarie coperture economiche per la definitiva approvazione” conclude il sindacato. “La Uil-Fpl continuerà con determinazione il proprio lavoro affinché questo obiettivo diventi realtà, a tutela della salute pubblica e della dignità professionale dei medici veterinari”.

CITATI: PIERLUIGI PATRONO, RITA LONGOBARDI
TAG: ACN, MEDICI VETERINARI, SPECIALISTICA AMBULATORIALE, SSN, UIL-FPL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top