Login con

Il Senato ha confermato l’emendamento Nocco, consentendo agli specialisti ambulatoriali di assumere ruoli dirigenziali nel Ssn, potenziando il contrasto alle epizoozie e aprendo nuove prospettive...

A cura di Redazione Vet33

Scopri che cosa sono i vermi uncinati, come colpiscono i cani, i gatti e l’uomo, e quali misure adottare per prevenirli


La riforma dell’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria, che introduce un primo semestre comune con selezione basata sui crediti formativi, potrebbe diventare legge a...

A cura di Redazione Vet33


Creati in laboratorio dalla startup Colossal Biosciences i primi esemplari di roditori geneticamente modificati, esemplari dal pelo folto e dorato. Si tratta di una tappa intermedia verso la...

A cura di Redazione Vet33


L’emendamento approvato al Ddl Prestazioni Sanitarie segna un traguardo storico per i veterinari specialisti ambulatoriali. Uil-Fpl celebra il riconoscimento del loro ruolo nella salute pubblica

A cura di Redazione Vet33


Il nuovo rapporto congiunto delle autorità europee evidenzia alti livelli di resistenza agli antibiotici comuni in esseri umani e animali. Gli esperti insistono: serve un approccio integrato per...

A cura di Redazione Vet33


La lotta contro la peritonite infettiva felina passa attraverso richieste di tracciabilità e contrasto al mercato nero. L’appello per una regolamentazione che permetta la tracciabilità dei...

A cura di Redazione Vet33


Dopo i danni registrati nella scorsa stagione autunnale, alcune Regioni hanno emanano provvedimenti mirati al contenimento della BlueTongue. Il monitoraggio e la prevenzione rappresentano, infatti,...

A cura di Redazione Vet33


Un progetto di conservazione riporta i rinoceronti bianchi in Tanzania dopo decenni, con l’obiettivo di proteggere la specie e potenziare il turismo nell’area di Ngorongoro

A cura di Redazione Vet33


Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

IL PUNTO DELLA SETTIMANA

FORMAZIONE


RUBRICHE


Il nuovo rapporto AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia evidenzia un consumo medio ponderato di 159,6 mg/kg negli esseri umani contro 104,7 mg/kg negli animali da produzione, delineando un...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l’Associazione Piscicoltori Italiani hanno presentato la prima guida pratica per migliorare il benessere dei pesci in allevamento,...

A cura di Redazione Vet33


La Commissione Europea dà il via libera al vaccino per proteggere dai rischi legati al virus trasmesso da zanzare infette, riflettendo un approccio One Health per la lotta alle malattie trasmesse da...

A cura di Redazione Vet33

Sviluppata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, una nuova App digitale fornisce strumenti di autovalutazione, formazione e buone pratiche per supportare allevatori, medici...

A cura di Redazione Vet33


LE ULTIME INTERVISTE


SPECIALI

Aziende
Fujifilm, le nuove frontiere della diagnostica

Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...

Animali da Compagnia
Dalla leishmaniosi alle malattie da pulci e zecche: i rischi per cani e gatti

Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2023 - Le novità delle aziende

Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...

Edra Veterinary Summit
Edra Veterinary Summit - Veterinarian Revolution Trends

Si è svolto a Roma il primo ...

SCIVAC Rimini
SCIVAC Rimini 2024 - La 40esima edizione

Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...

Animali da Compagnia
SCIVAC Rimini 2025

Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...


LIBRERIA

Pagina di 152        Prima    Precedente   30    31    32    33    34    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

Con il programma “Farmer Forward”, in collaborazione con Fonterra, Mars investe per supportare 2.000 allevatori con strumenti, tecnologie innovative e incentivi economici per una produzione più...

A cura di Redazione Vet33


Maria Van Kerkhove (Who): serve rafforzare sorveglianza e preparazione pandemica. Rischio zoonotico basso per popolazione generale, da basso a moderato per professionisti esposti

A cura di Redazione Vet33


Anmvi e SIVeMP organizzano un incontro con i candidati alla guida della Federazione Nazionale Medici Veterinari Italiani per discutere l’agenda programmatica 2025-2028

A cura di Redazione Vet33


Il Ceva Wildlife Research Fund sostiene un’innovativa soluzione chimica per ridurre i conflitti tra leopardi e allevatori: collari GPS e segnali olfattivi al centro di un progetto di conservazione...

A cura di Redazione Vet33


In Toscana sono significativamente in crescita i casi autoctoni di leishmaniosi viscerale e cutanea. Servono nuove strategie di prevenzione e controllo, come raccontato nel convegno di Firenze

A cura di Redazione Vet33


Dal 2017, il sistema informativo integrato voluto dal Ministero della Salute e sviluppato dall’Izsler rivoluziona la categorizzazione del rischio negli allevamenti

A cura di Redazione Vet33


ANNUNCI

Offro | Collaborazione| Liguria

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top