Login con

Ricerca


07/10/2025

Alimentazione

Rasff 2024, record notifiche: oltre 5.200 segnalazioni nel sistema di allerta alimenti e mangimi

Nel 2024 il Ministero della Salute ha registrato il numero più alto di notifiche degli ultimi otto anni: il 32% riguarda rifiuti alle frontiere, mentre crescono le segnalazioni per prodotti...

A cura di Redazione Vet33

Al via la nuova edizione del Master di II livello in “Controllo ufficiale degli alimenti. Valutazione del rischio”, un percorso annuale organizzato dall’Università di Perugia per formare...

A cura di Redazione Vet33

Nonostante le incertezze economiche e un generale rallentamento, il settore cresce del 3,7% a valore. Il gatto traina il mercato (+5%), mentre gli alimenti umidi dominano con il 49% delle vendite

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano Nazionale di Controllo Ufficiale su additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti, con l’obiettivo di garantire sicurezza lungo...

A cura di Redazione Vet33

Il rapporto annuale dell’Efsa conferma un’elevata sicurezza alimentare nell’Unione europea, con una percentuale minima di non conformità. Le novità dei piani di controllo e i risultati...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo Regolamento Ue 2429/2023, in vigore dal 1° gennaio, introduce l’obbligo di indicare in etichetta il Paese d’origine di frutta secca sgusciata, fichi secchi, funghi non coltivati,...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP) 2020-2022, che conferma l’efficacia dei controlli ufficiali eseguiti in Italia nel 2022 per...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero ha diffuso una circolare con le indicazioni operative per la prescrizione e dispensazione di medicinali ad uso orale a base di Cbd ottenuto da estratti di Cannabis 

A cura di Redazione Vet33

Il tema della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare 2024 è Food Safety: prepare for unexpected. La giornata di quest’anno vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sugli...

A cura di Redazione Vet33

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato un rapporto in cui valuta i residui di pesticidi negli alimenti presenti sul mercato dell’Unione europea. Nel complesso, all’anno...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati delle attività di monitoraggio dell’antibiotico-resistenza sugli animali destinati alla produzione di ...

A cura di Redazione Vet33

Elenco di enti pubblici, relativo ai controlli ufficiali in materia di mangimi, di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali: la DGSAN...

L’Authority è stata incaricata dalla Commissione europea di raggruppare tutti i dati disponibili sulla presenza di contaminanti chimici negli alimenti e nei...

Continuano a diminuire i residui di farmaci veterinari e le altre sostanze presenti negli animali e negli alimenti di origine animale, mentre crescono i livelli di conformità. I dati aggiornati

In crescita le segnalazioni sanitarie pervenute attraverso il RASFF. Il rapporto pubblicato dalla Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli...

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Il brand italiano debutta nel settore del pet food con una linea di acque funzionali dedicate al benessere urinario e gastrointestinale di cani e gatti. Previsto per il 2026 un piano di comunicazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top