Professione
19 Maggio 2023 Elenco di enti pubblici, relativo ai controlli ufficiali in materia di mangimi, di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali: la DGSAN sollecita ulteriori iscrizioni.
La Direzione generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione sollecita ulteriori iscrizioni nell’elenco di Enti quali istituti scientifici, università o centri di ricerca pubblici nonché laboratori ufficiali, a cui affidare mediante convenzioni o contratti le attività di valutazione specialistiche per lo svolgimento delle attività di cui al Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017.
A cosa si riferisce tale atto normativo?
In vigore dal 14 dicembre 2019, il Regolamento (UE) 2017/625 stabilisce norme comuni per i controlli ufficiali dell’Unione europea volti a garantire che la legislazione riguardante la filiera agroalimentare a tutela della salute umana, della salute e del benessere degli animali, e della salute delle piante sia correttamente applicata e resa esecutiva.
Quali enti possono iscriversi all’elenco? Con quali modalità?
Possono fare domanda di iscrizione gli Enti in possesso dei requisiti di carattere tecnico elencati nel decreto dirigenziale del 26 marzo 2021 attenendosi all’Avviso e utilizzando il modello di istanza e dichiarazione e le indicazioni disponibili qui.
L’Elenco è soggetto ad aggiornamento con cadenza biennale e pubblicato, dopo la valutazione delle domande, nel portale ministeriale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
06/12/2023
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...
06/12/2023
Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...
06/12/2023
Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...
A cura di Redazione Vet33
06/12/2023
La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022