Login con

Professione

27 Maggio 2025

Università di Perugia, Master in Controllo ufficiale degli alimenti. Iscrizioni aperte fino al 17 giugno

Al via la nuova edizione del Master di II livello in “Controllo ufficiale degli alimenti. Valutazione del rischio”, un percorso annuale organizzato dall’Università di Perugia per formare esperti nella valutazione del rischio e nei controlli lungo la filiera agroalimentare

di Redazione Vet33


Università di Perugia, Master in Controllo ufficiale degli alimenti. Iscrizioni aperte fino al 17 giugno

L’Università degli Studi di Perugia ha aperto le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in “Controllo ufficiale degli alimenti – Valutazione del rischio”, organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria, dedicato alla formazione di professionisti nell’ambito della sanità pubblica e dei controlli lungo la filiera agroalimentare. 
 

Il master 

Con una durata annuale, il corso si articola in 60 crediti formativi e approfondisce normativa, metodi di ispezione e valutazione del rischio, garantendo competenze avanzate e specialistiche. Le iscrizioni saranno aperte fino al 17 giugno 2025.

Nel corso delle lezioni saranno trattati in maniera organica l’insieme di norme, comunitarie e unionali, applicabili alla filiera agroalimentare e le modalità adottate dal legislatore unionale per procedere alla loro sistematizzazione, chiarendone scopo e finalità. Entro i limiti di quanto necessario per verificare la conformità alla normativa applicabile ai differenti “oggetti” del controllo emanata dall’Unione o dagli Stati Membri in applicazione della normativa dell’Unione, il regolamento è destinato a disciplinare l’effettuazione dei controlli ufficiali lungo tutta la filiera agro-alimentare.

Oggetto dei controlli saranno: animali e merci in tutte le fasi della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso; sostanze, materiali o altri oggetti che possono avere un impatto sulle caratteristiche o la salute degli animali e delle merci e sul loro rispetto delle prescrizioni applicabili, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso; operatori per quanto riguarda le attività, compreso il mantenimento di animali, attrezzature, mezzi di trasporto, locali e altri luoghi sotto il loro controllo e relative adiacenze, e sulla relativa documentazione.

TAG: CONTROLLO DEGLI ALIMENTI, FORMAZIONE, MASTER, UNIVERSITà DI PERUGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top