Login con

Ricerca


01/10/2025

Cani

Liguria, via libera a un fondo straordinario contro il randagismo nei piccoli Comuni

Il Consiglio regionale ligure approva all’unanimità la misura destinata ai Comuni sotto i 10.000 abitanti. Previsti anche incentivi alle adozioni con la copertura della prima visita veterinaria

A cura di Redazione Vet33

Cambio al vertice dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Al via il nuovo Cda con Mario Vevey alla presidenza e Angelo Ferrari vicepresidente

A cura di Redazione Vet33

Un nuovo strumento tecnico per veterinari e allevatori per garantire il benessere dei vitelli nel primo mese di vita

A cura di Redazione Vet33

Un’indagine condotta dagli Istituti Zooprofilattici Sperimentali italiani e dall’Università di Ferrara analizza la presenza di microplastiche nei molluschi. Nuovi dati cruciali per la sicurezza...

A cura di Redazione Vet33

La Giunta Cirio ha rinnovato l’incarico al dottor Bartolomeo Griglio fino al 30 giugno 2026. Deleghe chiave su prevenzione, emergenze infettive e sicurezza alimentare

A cura di Redazione Vet33

Nel Piacentino, in un allevamento da riproduzione a Vigolzone, è stata registrata un’infezione. Subito attivate le misure previste dal Regolamento europeo per limitare la diffusione del virus e...

A cura di Redazione Vet33

La bava di lumaca è una risorsa preziosa per il trattamento della mastite bovina e per la protezione rigenerativa delle colture. Applicazioni innovative e cruelty-free in arrivo grazie a nuove...

A cura di Redazione Vet33

L’Ats della Montagna ha diffuso le norme per gli allevatori dopo la conferma di casi di Blue tongue in Lombardia, con l’insorgenza di possibili focolai anche in Valle d’Aosta

A cura di Redazione Vet33

Dal 2021 a oggi sono quattro le nidificazioni di Caretta caretta accertate lungo le spiagge liguri. A originare il progressivo spostamento a nord è l’aumento delle temperature, che...

A cura di Redazione Vet33

L’istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si trasferisce da Quart a Châtillon. Nella nuova sede saranno implementate le...

A cura di Redazione Vet33

Il Presidente della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, Gaetano Penocchio, sottolinea quanto siano legate la salute delle persone, degli animali...

A cura di Redazione Vet33

In Italia la Peste suina africana continua a diffondersi. Dall’Europa arriva l’invito a prestare massima attenzione ai cinghiali presenti sul territorio...

A cura di Redazione Vet33

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha condotto un progetto sperimentale basato su un metodo di lotta integrata...

A cura di Redazione Vet33

Un’acquacoltura sostenibile per il pianeta e di qualità per l’alimentazione umana passa per il benessere dei pesci. Per questo motivo l’IzsVe è al centro del progetto di cooperazione...

A cura di Redazione Vet33

Il virus, pericoloso per gli animali non vaccinati, è stato individuato in diversi comuni della Valle d’Aosta. La Regione consiglia di vaccinare i propri animali domestici ...

A cura di Redazione Vet33

Alessandro Dondo è stato nominato Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (Izsplv) ...

A cura di Redazione Vet33

Il neo commissario per la gestione della peste suina africana è il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche

Zootecnia, benessere animale, allevamenti etici e percezione dei consumatori: pareri a confronto nel webinar organizzato da AISA.

A cura di C. Ignaccolo

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

L’audit di Bureau Veritas Italia conferma l’impegno dell’azienda farmaceutica veterinaria su pari opportunità, inclusione, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top