Per la prima volta documentata la sopravvivenza di gatti domestici al virus H5N1: la diagnosi precoce e l’uso tempestivo dell’antivirale umano hanno cambiato il decorso della malattia
A cura di Redazione Vet33
Dopo la devastante epidemia del 2023, il Sudafrica segnala nuovi casi di H5N1 in due allevamenti e avvia la prima campagna vaccinale nazionale per proteggere il patrimonio avicolo. Il piano parte con...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo report dell’Efsa analizza la diffusione del virus Hpai negli Stati Uniti e le possibili vie d’ingresso in Europa, tra migrazioni di uccelli e importazioni alimentari
A cura di Redazione Vet33
Il primo focolaio di influenza aviaria in un allevamento commerciale del principale esportatore mondiale di pollame ha innescato misure restrittive globali, con gravi ripercussioni economiche per il...
A cura di Redazione Vet33
È stata scoperta in Nevada, grazie a test a campione effettuati su latte prelevato da allevamenti lattiero-caseari, una mutazione del virus H5N1 con un potenziale maggiore di adattamento ai...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports mostra che un’innovazione made in Italy riduce del 94% la carica infettiva del virus H5N1. Potenziali applicazioni in allevamenti e ambienti a...
A cura di Redazione Vet33
Sono state prorogate al 28 febbraio 2025 le misure di prevenzione per Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Rimodulate anche le Zone di Ulteriore Restrizione
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute intensifica la sorveglianza per contenere l'influenza aviaria ad alta patogenicità, con disposizioni mirate in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia
A cura di Redazione Vet33
Tra settembre e dicembre 2024 sono stati registrati nuovi focolai di influenza aviaria tra Europa e Stati Uniti. Efsa ed Ecdc hanno segnalato l’allargamento dell’areale del virus ad alta...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il focolaio registrato a Mira, in Veneto, il Ministero della Salute ha rivisto i protocolli per la diagnosi precoce dei casi ad alta patogenicità e rivisto la gestione delle emergenze aviaria...
A cura di Redazione Vet33
Nonostante l’assenza di casi umani di influenza aviaria H5N1 in Europa, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie invita a incrementare la vigilanza per prevenire possibili...
A cura di Redazione Vet33
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie e della Lombardia ed Emilia-Romagna hanno avviato test sperimentali per prevenire la diffusione del virus H5N1 nei bovini e nel latte crudo
A cura di Redazione Vet33
Stando all’ultima relazione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’Europa ha registrato il numero più basso di casi di influenza aviaria ad alta patogenicità dal 2019/2020. Ma...
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti, dall’Animal & Plant Health Inspection Service del Dipartimento dell’Agricoltura è arrivata la conferma del primo rilevamento del virus H5N1 ad alta patogenicità...
A cura di Redazione Vet33
Una seconda persona negli Stati Uniti è stata infettata dal virus dell’influenza aviaria H5N1, trasmesso dai bovini. Questa volta si tratta di un lavoratore di un caseificio nel Michigan, che ha...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha rilevato che la morte di un gruppo di foche nel Quebec nel 2022 è stata causata dal virus H5N1 dell’influenza aviaria. Questo evento solleva ulteriori preoccupazioni per il rischio...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo rapporto dell’Efsa integra quelle che sono le indicazioni da seguire per affrontare tempestivamente il problema dell’influenza aviaria ad alta...
A cura di Redazione Vet33
Per la World Organisation for Animal Health, i recenti casi di influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini da latte negli Stati Uniti potrebbero indicare un aumento del rischio di adattamento...
A cura di Redazione Vet33
Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha confermato un caso di influenza aviaria nei ruminanti in Texas. Nonostante siano risultati positivi i campioni di latte raccolti dai bovini...
A cura di Redazione Vet33
Mentre il Belgio ha dichiarato di essersi liberato dai casi di influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame, la Francia ha allentato le proprie...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022