Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
Durante la riunione del Cvmp dell’Ema, sono stati approvati due nuovi prodotti: un anticorpo monoclonale contro il dolore da osteoartrite nei cani e un vaccino contro l’influenza aviaria....
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute segnala un nuovo caso di HPAI H5N1 in provincia di Verona. La Regione Veneto istituisce una zona di restrizione e rafforza le misure di biosicurezza
A cura di Redazione Vet33
Danimarca e Paesi Bassi annunciano nuovi abbattimenti dopo il rilevamento del virus H5N1 in allevamenti avicoli. Le autorità rafforzano le misure di biosicurezza per contenere la diffusione
A cura di Redazione Vet33
Scatta il cordone sanitario dopo il focolaio rilevato in provincia di Udine: azienda chiusa e zone di protezione estese fino al capoluogo friulano
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare e la Commissione Ue lanciano un toolkit di comunicazione per aiutare allevatori e operatori a prevenire l’ingresso e la diffusione dell’influenza...
A cura di Redazione Vet33
Dal 15 settembre scattano in Lombardia e nelle altre zone ad alto rischio le indicazioni ministeriali per ridurre la possibilità di introduzione e diffusione del virus negli stabilimenti di pollame
A cura di Redazione Vet33
Oltre 500 esperti riuniti in Brasile per un dialogo storico su prevenzione, biosicurezza e strategia globale contro l’Hpai, che oggi colpisce anche 83 specie di mammiferi
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie individua ardeidi, gallinelle d’acqua e fagiani come possibili anelli di trasmissione del virus dagli uccelli selvatici agli...
A cura di Redazione Vet33
Dall’Inghilterra alla Scandinavia, l’Europa affronta una nuova ondata di influenza aviaria ad alta patogenicità: migliaia i capi colpiti, allerta massima per sanità pubblica e settore avicolo
A cura di Redazione Vet33
Un gatto di San Francisco è stato soppresso dopo aver contratto il virus H5N1 mangiando pet food surgelato a base di pollo. È il primo episodio della stagione e conferma i rischi legati...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea riconosce progressi nella gestione dell’HPAI, ma richiama il Paese su ritardi e criticità. Il Ministero della Salute: “Valutazione completa solo a fine anno”
A cura di Redazione Vet33
La nuova circolare del Ministero conferma i medici veterinari tra le categorie prioritarie per la profilassi antinfluenzale, con offerta attiva e gratuita. Campagna al via nella 40ª settimana
A cura di Redazione Vet33
Elanco Animal Health ottiene l’ok per TruCan Ultra CIV, un nuovo vaccino contro l’influenza canina, malattia respiratoria contagiosa causata da virus influenzali di tipo A
A cura di Redazione Vet33
Per la prima volta documentata la sopravvivenza di gatti domestici al virus H5N1: la diagnosi precoce e l’uso tempestivo dell’antivirale umano hanno cambiato il decorso della malattia
A cura di Redazione Vet33
Dopo la devastante epidemia del 2023, il Sudafrica segnala nuovi casi di H5N1 in due allevamenti e avvia la prima campagna vaccinale nazionale per proteggere il patrimonio avicolo. Il piano parte con...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo report dell’Efsa analizza la diffusione del virus Hpai negli Stati Uniti e le possibili vie d’ingresso in Europa, tra migrazioni di uccelli e importazioni alimentari
A cura di Redazione Vet33
Tra marzo e giugno 2025, segnalati 365 casi in 24 Paesi europei. Identificati anche contagi in mammiferi e 20 casi umani a livello globale, con quattro decessi. I dati dell’Ecdc
A cura di Redazione Vet33
Innovazione nel campo vaccinale e sorveglianza digitale, Ceva Salute Animale mette la prevenzione al centro della strategia per affrontare le malattie zoonotiche in modo più efficace e proteggere la...
A cura di Redazione Vet33
Il primo rapporto mondiale della Woah sulle malattie degli animali evidenzia l’aumento dei focolai, i rischi zoonotici e l’urgenza di interventi coordinati per rafforzare la sicurezza sanitaria
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022