Login con

Ricerca


21/12/2022

Professione

IzsVe, pubblicata la relazione tecnica per l’anno 2021

Sars- Cov 2, influenza aviaria ad alta patogenicità e moria dei piccoli roditori nel nord est: questi alcuni dei punti salienti della relazione tecnica pubblicata dall’IZSVe.

Secondo l'ultima relazione dell'EFSA, del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e del laboratorio di riferimento dell'UE...

Un numero particolarmente elevato di visoni malati o morti a causa di un’epidemia di influenza aviaria ha portato le autorità della Xunta de Galicia a...

Dalla Direzione Generale Della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari arriva la proroga: il Dispositivo dirigenziale per il controllo e la dell’influenza...

Un numero senza precedenti di rilevamenti del virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità è stato segnalato negli uccelli selvatici e domestici da...

Presentati i risultati delle attività di sorveglianza basate sia su indagini sierologiche per monitorare la circolazione di AIV nel pollame, sia sul rilevamento...

La rilevazione dell’EFSA, effettuata in 36 paesi dell'UE/SEE e nel Regno Unito e relativa alla stagione epidemica 2021-2022 è la più elevata di sempre. ...

Ancora una conferma delle pesanti conseguenze – anche economiche – che può portare un alert sanitario all’intero sistema. La migliore arma...

L’autorità sanitaria cinese informa di aver registrato il primo caso di infezione da ceppo H3N8 nell’uomo. Ma il rischio di diffusione umana rimane basso.

L’EFSA tratteggia un quadro d’insieme dell’andamento dell’aviaria in Europa: ammontano a 3653 i casi riscontrati. In Francia e Italia gli allevamenti...

Il Ministero della salute ha diramato il “Piano nazionale di sorveglianza per l’Influenza aviaria anno 2022” redatto in collaborazione con il Centro di...

In due casi su tre, i capi non sono stati abbattuti, ma si è aspettato che si negativizzassero. Obiettivo? Verificare che all’interno delle aziende...

Per ridurre i rischi di una diffusione dell’aviaria, l’obiettivo è attrezzarsi con vaccini mirati

Uno studio pubblicato su BMC mette in connessione l’oncovirus della leucosi aviaria del sottogruppo J (ALV-J) con grave epatomegalia e splenomegalia nel pollo

Proprio alla luce della progressiva diffusione del fenomeno, viene ulteriormente modificata la Zona di Ulteriore Restrizione (ZUR)

Pagina di 10        Prima    Precedente   9    10  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top