Login con

Alert sanitari

22 Dicembre 2021

Allarme aviaria, si amplia la Zona di Ulteriore Restrizione

Proprio alla luce della progressiva diffusione del fenomeno, viene ulteriormente modificata la Zona di Ulteriore Restrizione (ZUR) 


Allarme aviaria, si amplia la Zona di Ulteriore Restrizione

Si alza il livello di guardia del Ministero della Salute, in tema di influenza aviaria, come si evince dal più recente aggiornamento. Il documento ministeriale, ricorda infatti che, dalla seconda metà di ottobre 2021, il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie ha confermato un totale di 191 focolai principalmente in allevamenti commerciali con alcune incursioni in allevamenti familiari. Particolarmente interessato risulta il Veneto, seguito dalla Lombardia; un solo caso invece si è rispettivamente registrato in Lazio, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Più colpita la filiera dei tacchini da carne, ma i casi risultano in aumento anche negli allevamenti di galline ovaiole e di broiler. Proprio alla luce della progressiva diffusione del fenomeno, viene ulteriormente modificata la Zona di Ulteriore Restrizione (ZUR). In questa fase rimangono validi anche i divieti di movimentazione di animali e dei loro prodotti in accordo alle disposizioni del Decreto legislativo 25 gennaio 2010, n. 9, ad accezione di un numero limitato di deroghe concesse solo a seguito di un’attenta analisi del rischio. 

TAG: INFLUENZA AVIARIA, IZS DELLE VENEZIE, MINISTERO DELLA SALUTE, ZUR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top