Login con

Avicoltura

19 Maggio 2022

Influenza aviaria, milioni di uccelli abbattuti. Uova sempre più care

Ancora una conferma delle pesanti conseguenze – anche economiche – che può portare un alert sanitario all’intero sistema. La migliore arma rimane la prevenzione.


Influenza aviaria, milioni di uccelli abbattuti. Uova sempre più care

Costi in salita anche per le uova. E così la (finora) più economica alternativa proteica alla carne, comincia diventare molto meno cheap. Specialmente in Europa e nel Norda America. Secondo la Commissione europea, infatti, i prezzi delle uova sono aumentati di circa il 22% in Europa mentre, denuncia Dipartimento dell'agricoltura statunitense (USDA), addirittura del 44% negli Stati Uniti. Colpa della penuria di mangimi e cereali, certo, ma anche dell’aviaria (oltre 17 milioni di casi nel pollame sono stati segnalati all’OIE in diverse regioni del mondo) che ha costretto all’abbattimento di milioni di capi. Una delle principali misure di contenimento dell’infezione, infatti, è abbattere uccelli infetti ma anche sani che rischiano di contrarre la malattia.  Ad esempio, i Paesi Bassi hanno segnalato 33.000 casi di influenza aviaria e, per mitigarne la diffusione, sono stati messi a morte oltre 2 milioni di uccelli domesticiGli Stati Uniti, poi, hanno perso 25 milioni di galline ovaiole, riducendo dell'8% la produzione totale di uova. Questo calo della capacità di produzione provoca una perdita finanziaria per i produttori di uova, portando così a un aumento dei prezzi delle uova.   E non è escluso che la penuria di capi possa portare all’aumento anche del prezzo delle carni. Abbiamo ancora una volta la conferma di come le malattie degli animali, come l'influenza aviaria, possano sconvolgere i mezzi di sussistenza e le economie e minacciare la sicurezza alimentare in tutto il mondo. La migliore arma in nostro possesso è ancora una volta la prevenzione, attraverso un'adeguata sorveglianza e il rafforzamento della biosicurezza negli allevamenti. 

TAG: INFLUENZA AVIARIA, INFLUENZA AVIARIA, OIE, UOVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top