Alert sanitari
04 Ottobre 2022 Dalla Direzione Generale Della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari arriva la proroga: il Dispositivo dirigenziale per il controllo e la dell’influenza aviaria resterà valido vino al 31 ottobre.
Fino al 31 ottobre 2022: questo il termine entro cui viene prorogata la validità del dispositivo dirigenziale n. 20885 del 01/09/2022 recante misure di controllo e sorveglianza per prevenire l’introduzione e l’eventuale diffusione dell’influenza aviaria. Inoltre, come si legge nel documento della Direzione Generale Della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, “le misure di prevenzione per influenza aviaria di cui agli articoli 3 e 4 si applicano anche a tutto il territorio della provincia di Treviso” e “Il monitoraggio di cui all’articolo 6 si applica anche alle zone A e B dell’Emilia-Romagna e a tutto il territorio della provincia di Treviso”. La decisione di procedere alla proroga è maturata alla luce del fatto che numerosi casi di influenza aviaria ad alta patogenicità sono stati rilevati nel mese di agosto e settembre2022 in uccelli selvatici in diversi paesi del nord Europa e che nello stesso periodo numerosi focolai sono stati individuati anche tra gli uccelli in cattività in Spagna, Germania, Francia, Olanda e Portogallo. I provvedimenti sul territorio italiano, infine, sono frutto delle recenti rilevazioni che nel mese di settembre hanno individuato in un allevamento provincia di Treviso, a Silea, un focolaio di Influenza aviaria ad alta patogenicità del tipo H5N1. Tali rilevazioni hanno dunque portato all’adozione di misure preventive atte a ridurre i rischi di esposizione dei volatili allevati ai virus aviari trasmessi da uccelli selvatici, coniugando a tali misure anche un monitoraggio negli allevamenti di pollame nelle zone a rischio di introduzione e diffusione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Il ruolo centrale dei medici veterinari nella prevenzione delle zoonosi, nella promozione del modello One Health e nella salvaguardia dell’equilibrio tra salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
23/01/2025
I 100 Ordini provinciali dei medici veterinari hanno rinnovato i Consigli Direttivi e i Collegi dei Revisori dei Conti degli Ordini Provinciali per il quadriennio 2025-2028. A Verona il primo...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...
A cura di Redazione Vet33
22/01/2025
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022