Alert sanitari
21 Ottobre 2022 Un numero particolarmente elevato di visoni malati o morti a causa di un’epidemia di influenza aviaria ha portato le autorità della Xunta de Galicia a decretare l’abbattimento di tutti i capi dell’allevamento.

Come riportato da Portalveterinaria.com, la Xunta de Galicia ha rilevato un focolaio di influenza aviaria H5N1 in un allevamento di visoni situato nella provincia di A Coruña. Si tratterebbe del medesimo sottotipo di virus rilevato nei casi di influenza aviaria registrati in Spagna nell'ultimo anno. Dopo la comparsa di animali malati con sintomi respiratori, e di numerosi decessi, sono stati prelevati campioni per la diagnosi di varie malattie. Si sono così rilevati due casi positivi del sottotipo H5N1, immediatamente segnalati alle autorità di Sanità Pubblica. Dopo aver ricevuto i risultati, l'allevamento, che conta 8.369 femmine riproduttrici e 43.617 figli svezzati, è stato immobilizzato dai servizi veterinari ufficiali del Ministero delle Politiche Rurali. Trattandosi di un caso di salute pubblica, la valutazione del rischio effettuata in coordinamento tra i Ministeri della Salute e dell'Ambiente Rurale ha portato la Xunta de Galicia a decidere l’abbattimento degli animali e l'eliminazione di eventuali materiali dalla fattoria. Inoltre, il Dipartimento dell'ambiente rurale ha avviato azioni di sorveglianza negli allevamenti di pollame e visoni esistenti intorno all'epidemia, vietando altresì le concentrazioni di uccelli e il rilascio di selvaggina per il ripopolamento.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/11/2025
Un progetto di ricerca con Fieracavalli e Fise analizza le funzioni cognitive che influenzano le prestazioni degli atleti nel salto a ostacoli. In programma test e training mirati per migliorare...
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
L’Agenzia delle Entrate conferma l’aliquota ridotta per i prodotti preparati per scopi terapeutici o profilattici, se classificabili nella voce “medicamenti” della nomenclatura combinata
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
Nel Canton Berna inaugurata la prima “cassetta di salvataggio” per conigli, porcellini d’India e roditori non più desiderati. Un’iniziativa per contrastare l’abbandono e promuovere la...
A cura di Redazione Vet33
05/11/2025
Incremento del 5,78% e arretrati fino a 9.400 euro per medici e veterinari. FESPA: “Destinato il 30% della parte variabile a obiettivi chiari e vincolanti per Regioni e Asl”
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022