Login con

Ricerca


31/03/2025

One Health

Antimicrobici in veterinaria, primo report annuale ESUAvet. Italia torna a crescere dopo anni di calo

Dopo un calo del 35% tra il 2018 e il 2022, il consumo di antibiotici negli animali è risalito a 180,3 mg/PCU. Il primo rapporto annuale ESUAvet evidenzia l’andamento europeo e l’impegno per un...

A cura di Redazione Vet33

In occasione della 79° Assemblea generale delle Nazioni Unite, i leader mondiali hanno fissato un obiettivo ambizioso nella lotta alla resistenza antimicrobica: ridurre i decessi del 10% entro il...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1973, con l’intento di rafforzare il controllo sull’uso degli antimicrobici in medicina veterinaria. Il provvedimento entrerà in...

A cura di Redazione Vet33

Si sono concluse le consultazioni pubbliche della Commissione Europea sugli antimicrobici in deroga. Molti medici veterinari hanno richiesto l’uso basato su antibiogrammi per trattamenti efficaci...

A cura di Redazione Vet33

Un gruppo di ricercatori dell’University of Pennsylvania ha utilizzato l’intelligenza artificiale per identificare peptidi antibiotici in specie estinte, come mammut e alce gigante,...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale ha aggiornato gli standard per la lotta all’antimicrobico resistenza, estendendoli agli animali da compagnia, rafforzando le misure per l’impatto...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha aggiornato le FAQ sul decreto legislativo 218/2023, che adegua la normativa nazionale al regolamento (UE) 2019/6 sui medicinali veterinari. Le risposte ai principali...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione mondiale per la salute degli animali ha recentemente pubblicato la relazione annuale sull’uso degli antimicrobici. Il report mostra un rallentamento dei progressi ottenuti,...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo regolamento Ue fissa dei limiti precisi, applicati dal 20 maggio 2025, per ridurre la contaminazione incrociata nei mangimi non bersaglio con antibiotici, con l’obiettivo di mantenere...

A cura di Redazione Vet33

Durante l’ultima riunione del Comitato Ema per il controllo dei medicinali veterinari, sono state approvate le nuove linee guida che le autorità nazionali dovranno seguire per raccogliere dati...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha diffuso una nota di precisazione in merito alla possibilità di smaltimento scorte dei medicinali veterinari destinati...

A cura di Redazione Vet33

La quarta relazione sull’analisi integrata del consumo di agenti antimicrobici e della comparsa di resistenza antimicrobica nei batteri dell’uomo e degli...

A cura di Redazione Vet33

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un primo elenco di antimicrobici autorizzati esclusivamente per l’uso umano. Si tratta di una lista...

A cura di Redazione Vet33

Attivato da Accredia per conto del Ministero della Salute, è in corso il primo censimento nazionale dei laboratori italiani che eseguono test di sensibilità...

A cura di Redazione Vet33

L’Agenzia Europea dei Medicinali ha lanciato la nuova piattaforma Antimicrobial Sales and Use per supportare la raccolta di dati sulla vendita e l’uso di antimicrobici negli animali

A cura di Redazione Vet33

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 03 gennaio, il Decreto legislativo 218/2023 che adegua la normativa nazionale sui medicinali veterinari alle disposizioni del regolamento Ue entra in vigore...

A cura di Redazione Vet33

Il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati delle attività di monitoraggio dell’antibiotico-resistenza sugli animali destinati alla produzione di ...

A cura di Redazione Vet33

Pubblicati dal Ministero della Salute l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, che seguono i risultati del progetto European Surveillance...

A cura di Redazione Vet33

Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...

Secondo i dati di 25 Paesi, le vendite complessive di antibiotici veterinari sono diminuite del 53% tra il 2011 e il 2022, raggiungendo il livello più basso mai registrato in Europa. Lo dicono i...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

La partnership debutta a Milano e punta a estendersi in tutta Italia, rispondendo alle esigenze di un mercato in forte crescita. Donati 500 kg di cibo per animali all’Enpa

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top