Martedì 28 maggio è stata presentata nella sala stampa di Montecitorio la proposta di legge dell’onorevole Rosaria Tassinari, sostenuta da numerosi parlamentari e associazioni, per abbassare...
A cura di Redazione Vet33
Martedì 28 maggio, l’Onorevole Rosaria Tassinari presenterà alla Camera una nuova proposta di legge per ridurre l’IVA al 10% sulle prestazioni veterinarie e sugli alimenti per animali da...
A cura di Redazione Vet33
La mirtazapina è un agente antidepressivo tetraciclico utilizzato anche in ambito veterinario, per gestire inappetenza e vomito nei gatti con malattia renale cronica e post-chirurgia. In caso...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono gli aspetti genetici delle cardiopatie congenite? Il dottor Claudio Bussadori esplora nel dettaglio basi genetiche, modalità di trasmissione e tecniche diagnostiche di tali patologie,...
L’Organizzazione mondiale per la salute degli animali ha recentemente pubblicato la relazione annuale sull’uso degli antimicrobici. Il report mostra un rallentamento dei progressi ottenuti,...
A cura di Redazione Vet33
La prof.ssa Dall’Ara approfondisce le novità introdotte dalle ultime Linee guida per le vaccinazioni di cani e gatti pubblicate dalla Wsava, sottolineando diverse questioni, dall’importanza...
A cura di Redazione Vet33
Nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi ha preso il via il progetto di pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai bambini e alle bambine in degenza, grazie al quale gli...
A cura di Redazione Vet33
L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera ha vinto il premio “Il peso delle cose 2024”, giunto alla nona edizione, con il progetto “Connessioni – Interventi Assistiti con gli...
A cura di Redazione Vet33
Una guida essenziale che tratta con chiarezza e competenza il tema delle vaccinazioni per pet. Questa seconda edizione aggiornata affronta le sfide contemporanee, inclusi dubbi e false informazioni,...
Il mercato italiano degli animali da compagnia dimostra resistenza, con una spesa di oltre 3 miliardi di euro nel 2023, trainata principalmente dagli alimenti per gatti e cani. Nonostante...
A cura di Redazione Vet33
Le Federazioni e i Consigli nazionali delle professioni sanitarie e sociosanitarie sono accanto alla Conferenza episcopale italiana nel percorso preparatorio per il Giubileo degli ammalati e del...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio svela i rischi delle diete a base di carne cruda per pet, evidenziando la presenza di batteri patogeni come Salmonella ed Escherichia coli. L’assenza di un trattamento termico degli...
A cura di Redazione Vet33
Le sedute di Puppy Yoga, fenomeno diffuso in tutta Italia che prevede sessioni di yoga in compagnia di cuccioli di cane, non possono essere erogate perché le linee guida sulle attività assistite...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università di Lisbona condotto in Portogallo e Regno Unito mostra come gli animali domestici malati possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici ai loro proprietari
A cura di Redazione Vet33
In vista delle elezioni europee, FEDIAF EuropeanPetFood ha pubblicato il proprio manifesto, delineando quelle che sono le priorità dell’Industria del pet food. 91 milioni di famiglie europee...
A cura di Redazione Vet33
La World Small Animal Veterinary Association ha aggiornato le sue linee guida globali sulle vaccinazioni di cani e gatti, tenendo conto delle ultime riflessioni scientifiche sul tema
A cura di Redazione Vet33
Lunedì 8 aprile l’Università di Milano Bicocca ha approvato il Regolamento per l’accesso degli animali d’affezione del personale all’interno degli...
A cura di Redazione Vet33
Unleashed è il programma di Purina che supporta il mondo petcare e pet-tech, selezionando startup da tutto il mondo: dall’IA per rilevare le malattie dei...
A cura di Redazione Vet33
Al Dimevet, il Dipartimento di scienze mediche veterinarie dell’Università degli Studi di Bologna, studenti e personale dell’ateneo possono ora portare il...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono le caratteristiche comportamentali del criceto? Come effettuare un’anamnesi completa o gestire quei criceti che non si lasciano visitare? A queste domande risponde Marta Avanzi nel suo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022