Per il Ministro della Salute Orazio Schillaci, la rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali rappresenta un unicum in Europa, una struttura di eccellenza tutta italiana fondamentale per...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio italiano del 2007, incentrato sulla capacità dei serpenti di prevenire eventi sismici, dopo essersi allargato con la partecipazione di ricercatori...
A cura di Redazione Vet33
L’istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si trasferisce da Quart a Châtillon. Nella nuova sede saranno implementate le...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione nazionale Ecm ha approvato il nuovo Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. Ci sono nuove regole in merito al dossier...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto congiunto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’International Livestock Research Institute (ILRI) ritiene di essere molto vicino a risolvere un problema che da anni pesa sul...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ha individuato un nuovo metodo di laboratorio per autenticare in modo rapido ed economico l’origine...
A cura di Redazione Vet33
Un professore dell’Università di Yale ha sviluppato un nuovo trattamento vaccinale per prevenire e curare i tumori nei cani. Per il momento sono stati...
A cura di Redazione Vet33
In Brasile è stata generata una mucca transgenica in grado di produrre insulina umana nel latte. Questo procedimento permetterebbe di coprire la crescente...
A cura di Redazione Vet33
Alcuni ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un alimento ibrido coltivando cellule di manzo in chicchi di riso. Si tratta di una ricerca importante che punta...
A cura di Redazione Vet33
I ricercatori dello Scripps Research Institute, in California, hanno sviluppato un anticorpo che è in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto Interreg Italia-Austria “Fish”, che vede la collaborazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sperimenta l’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
I risultati del Progetto europeo CLIMOS collegano il cambiamento climatico ai cambiamenti nella distribuzione dei flebotomi, aumentando le preoccupazioni relative alla leishmaniosi
A cura di Redazione Vet33
Il progetto TINTAEDES ha rivelato come l’utilizzo di vernici a base di transflutrina può rappresentare una strategia innovativa ed efficace nel controllo...
A cura di Redazione Vet33
Un team di ricercatori del One Health Poultry Hub sta sviluppando un nuovo strumento informatico per monitorare le minacce di malattie del bestiame e...
A cura di Redazione Vet33
Presso l’Ospedale Veterinario I Portoni Rossi è stata eseguita con successo la prima operazione chirurgica con l’ausilio di visori Apple e della...
A cura di Redazione Vet33
L’azienda britannica Genus plc è in attesa dell’autorizzazione della Food and Drug Administration, l’agenzia per la sicurezza alimentare statunitense, a...
A cura di Redazione Vet33
In visita all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, il Sottosegretario Marcello Gemmato si è complimentato per la realizzazione della ricetta...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio compiuto da diversi ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lombardia ed Emilia-Romagna dimostra una diffusa presenza di ...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro dell’Università e della Ricerca ha firmato il Decreto che definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione al corso di laurea di...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022