Per il prossimo anno accademico 2024-2025, il Ministero della Salute ha aumentato il fabbisogno di laureati magistrali a ciclo unico in Medicina veterinaria a 1.317 unità, 69 in più rispetto...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale ha analizzato l’impatto del riscaldamento oceanico su nove specie ittiche nel Mar Adriatico e Ionio. I risultati...
A cura di Redazione Vet33
Sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca è disponibile il database da cui verranno estratti i quesiti che andranno a comporre la seconda prova ufficiale di accesso alla facoltà di...
A cura di Redazione Vet33
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie e della Lombardia ed Emilia-Romagna hanno avviato test sperimentali per prevenire la diffusione del virus H5N1 nei bovini e nel latte crudo
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno dimostra come il microbioma intestinale abbia un ruolo fondamentale...
A cura di Redazione Vet33
In Italia si assiste a una rinascita del settore dell’ostricoltura. Il Paese si è affermato come terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione europea, con investimenti in aumento....
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un database innovativo che permette di tracciare i casi di influenza aviaria in tempo reale e monitorare le sequenze genomiche del virus H5N1. Lo...
A cura di Redazione Vet33
Al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, oltre 800 partecipanti per l’appuntamento annuale della Società italiana delle Scienze Veterinarie
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’University of Pennsylvania ha utilizzato l’intelligenza artificiale per identificare peptidi antibiotici in specie estinte, come mammut e alce gigante,...
A cura di Redazione Vet33
Si sono conclusi gli eventi organizzati dall’ambasciata d’Italia a Dakar per la Giornata della ricerca italiana nel mondo con un seminario volto a rafforzare la cooperazione Italia-Senegal nella...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Università ha pubblicato online le risposte del primo test di accesso a Medicina veterinaria. Gli iscritti quest’anno sono stati 7.862, in competizione...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, investe in sicurezza alimentare,...
A cura di Redazione Vet33
Per l’anno accademico 2024-2025, il Ministro dell’Università e della Ricerca ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori per l’immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono gli aspetti genetici delle cardiopatie congenite? Il dottor Claudio Bussadori esplora nel dettaglio basi genetiche, modalità di trasmissione e tecniche diagnostiche di tali patologie,...
L’Izs di Teramo si è candidato a ospitare un’agenzia nazionale per la Salute pubblica, promuovendo un nuovo paradigma sanitario integrato, con il supporto di importanti figure istituzionali....
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emesso un’ordinanza che stabilisce le date degli Esami di Stato e le procedure di ammissione per ottenere l’abilitazione all’esercizio della...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto Fattorie Aperte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno si è concluso con oltre 10.000 visitatori, affascinati dalla ricerca scientifica nel campo della salute...
A cura di Redazione Vet33
La Cina per la prima volta ha dichiarato sicuro il grano geneticamente modificato, che presenta una resa e una resistenza maggiori. Restano però ancora molte cautele nella coltivazione commerciale...
A cura di Redazione Vet33
È online il database da cui verranno estratti i quesiti per i test di accesso alle facoltà di Medicina e Veterinaria. Il Ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, sottolinea come ora tutti...
A cura di Redazione Vet33
Al primo Edra Veterinary Summit ha preso parte anche il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, il dottor Nicola D’Alterio, che ha portato...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022