La Fda sostiene l’innovazione nella biotecnologia, nei prodotti veterinari e nell’alimentazione degli animali attraverso la sua nuova Comprehensive Agenda ...
A cura di Redazione Vet33
Individuare come e perché alcuni virus siano inibiti nel passaggio all’uomo (come nel caso del gene “che blocca” l’influenza aviaria) e altri no...
Il Covid-19 non ha affatto mitigato il divario. Anzi. La pandemia ha esacerbato le diseguaglianze nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. La...
Il cancro canino è una delle principali preoccupazioni per i proprietari e i professionisti veterinari. La AKC Canine Health Foundation, dal 1995, è solita...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noto il numero di posti papabili per il 2023-2024. Quote ancora provvisorie, da definire in Conferenza...
Sul tema “malattie infettive emergenti”, un progetto ambizioso promosso dall’Ateneo di Pavia, dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche
Elaborato il Programma nazionale della ricerca sanitaria: tra i temi ‘caldi’ collaborazione, trasferimento delle conoscenze e attenzione alle nuove tecnologie

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022