Login con

Professione

13 Febbraio 2023

Medicina veterinaria: 1082 posti per il prossimo anno accademico

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha reso noto il numero di posti papabili per il 2023-2024. Quote ancora provvisorie, da definire in Conferenza Stato-Regioni.


Medicina veterinaria: 1082 posti per il prossimo anno accademico

Sono stati firmati dal Ministro dell’Università e della Ricerca  i decreti che definiscono i posti provvisori per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia in lingua italiana, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria per il prossimo anno accademico, 2023-2024. Un accordo definitivo su numeri si avrà in seno alla Conferenza Stato-Regioni. Ancora da stabilire i posti in lingua inglese. Per quanto attiene a Medicina veterinaria, il decreto n° 75 del 10 febbraio 2023 prevede temporaneamente 1.082 posti con 59 posti per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Per Medicina e Chirurgia i posti attualmente previsti sono 14.787, di cui 576 sono riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. Per Odontoiatria e protesi dentaria la previsione è di 1.384 (95 quelli riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero). L’ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico avverrà previo superamento della prova d’esame “TOLC” (Test OnLine CISIA). Per le due sessioni di prova sono previste altrettante finestre (tra il 13 e il 22 aprile e tra il 15 e il 25 luglio.), nel cui ambito ciascun ateneo individua i giorni e i turni di erogazione delle prove. Una volta sostenuti i test, la domanda di inserimento nella relativa graduatoria deve essere compilata esclusivamente on line attraverso la piattaforma realizzata da CINECA. La domanda è attiva dal 31 luglio 2023 e fino al 24 agosto 2023, alle ore 15.00.

TAG: ANNO ACCADEMICO 2023-2024, DECRETO 10 FEBBRAIO 2023 N. 75, MINISTERO DELL'UNIVERSITà E DELLA RICERCA, TOLC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top