Login con

Cani

02 Maggio 2023

Cancro canino, sovvenzionati tre progetti di ricerca

Il cancro canino è una delle principali preoccupazioni per i proprietari e i professionisti veterinari. La AKC Canine Health Foundation, dal 1995, è solita dedicare circa un quarto del suo portafoglio di ricerca a studi su test diagnostici e nuovi trattamenti. I progetti del 2023.


Cancro canino, sovvenzionati tre progetti di ricerca

La AKC Canine Health Foundation (CHF), organizzazione senza scopo di lucro dedicata a promuovere la salute di tutti i cani nel 2023, ha assegnato tre nuove sovvenzioni per studiare il linfoma canino, il carcinoma del sacco anale e il cancro alle ossa. I nuovi assegni di ricerca assegnati sono:

03144: Lomustina, asparaginasi, procarbazina e prednisone (LAPP) per il linfoma multicentrico canino: un pratico protocollo di chemioterapia multiagente che evita le citotossiche iniettabili
Sperimentatore principale: Douglas H Thamm, VMD; Colorado State University
Sperimentazione clinica di un nuovo protocollo chemioterapico che utilizza farmaci che non richiedono una manipolazione speciale e pertanto potrebbero essere più ampiamente disponibili rispetto ai protocolli chemioterapici attualmente utilizzati.

03103: Identificazione delle mutazioni genetiche nello sviluppo del carcinoma del sacco anale nei Cocker Spaniel inglesi, parte II – Validazione
Ricercatore principale: Shaying Zhao, PhD; University of Georgia. I ricercatori  esploreranno le mutazioni genetiche che predispongono i Cocker Spaniel inglesi a questo cancro delle sacche anali.

03095-A: Espressione cellulare specifica di microRNA nell'osteosarcoma canino primario e metastatico
Ricercatore principale: Geoffrey Wood, DVM, PhD; University of  GuelphI ricercatori determineranno quali cellule producono un promettente biomarcatore del cancro osseo canino che potrebbe aiutare a prevedere il comportamento del tumore e il tempo di sopravvivenza del cane. "CHF investe molto nella ricerca per comprendere meglio il cancro canino, che è così spesso una malattia devastante e straziante", afferma il dott. J. Charles Garvin, presidente del consiglio di amministrazione di CHF. "Oltre ad aiutare i nostri cani a vivere vite più lunghe e più sane, questa ricerca spesso fornisce informazioni su tumori umani simili. Sappiamo che entrambe le estremità del guinzaglio traggono beneficio quando lavoriamo insieme per combattere il cancro, dandoci più tempo con i nostri amati cani". Il portafoglio di ricerca contro il cancro canino di CHF ammonta a 4,8 milioni di sovvenzioni. 

Per saperne di più sull'impegno della Fondazione per la ricerca sul cancro canino, comprese le risorse educative e i modi per partecipare alla ricerca sul cancro canino, visitare akcchf.org/caninecancer.     

TAG: AKC CANINE HEALTH FOUNDATION, ASSEGNO DI RICERCA, CANCRO CANINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...

A cura di MSD Animal Health

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top