Login con

One Health

05 Dicembre 2022

Nasce la Fondazione INF-ACT, approccio One Health contro le pandemie

Sul tema “malattie infettive emergenti”, un progetto ambizioso promosso dall’Ateneo di Pavia, dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche


Nasce la Fondazione INF-ACT, approccio One Health contro le pandemie

Finanziato con 114,5 milioni di euro, prende il via la Fondazione INF-ACT, l’ambizioso progetto dell’Università di Pavia sul tema “malattie infettive emergenti”, che parte dall’individuazione di quelle che sono le principali minacce attuali e di quelle che potrebbero emergere nel futuro, e che riunisce 25 soggetti tra atenei nazionali, enti pubblici e privati. Un consorzio con forti competenze trasversali per un approccio One Health.

Cinque le tematiche principali che saranno al centro della sinergia operativa messa in campo dalla Fondazione:

- Studio dei virus emergenti e riemergenti;

- Studio di insetti e altri vettori che veicolano agenti patogeni e delle malattie a essi correlate;

- Studio degli agenti patogeni resistenti agli antimicrobici e dei meccanismi di generazione e scambio di marcatori di farmacoresistenza;

- Studio di nuovi sistemi di sorveglianza integrata epidemiologica e microbiologica (umana-animale-ambientale); identificazione di modelli per l’individuazione precoce di infezioni emergenti; messa a punto di meccanismi di alert e modelli matematici predittivi;

- Identificazione di nuovi bersagli per molecole ad attività antinfettiva; progettazione, sintesi e validazione di molecole con potenziale terapeutico con approcci in silico, in vitro, ex vivo e in modelli animali.

Qui il video dell’evento di presentazione della Fondazione INF-ACT.

TAG: CNR, FONDAZIONE INF-ACT, ISS, ONE HEALTH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Via libera della Conferenza Stato-Regioni al Decreto che introduce tecnologie per identificare il sesso dei pulcini prima della schiusa, con l’obiettivo di superare l’abbattimento dei pulcini...

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

Il Decreto Legislativo 81/2025 rende definitiva l’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni veterinarie detraibili

A cura di Redazione Vet33

20/06/2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha partecipato, in qualità di partner istituzionale e strategico, alla presentazione del nuovo Corso di Laurea in Medicina Veterinaria...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top