Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
Con 1.200 veterinari per 350.000 aziende zootecniche, Confagricoltura e Cia-Agricoltori Italiani hanno avviato un tavolo di confronto per soluzioni condivise
A cura di Redazione Vet33
Secondo il Cvmp di Ema, Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 proteggono contro il sierotipo-3 del virus della febbre catarrale. Riduzione dei sintomi e della mortalità comprovata negli studi clinici
A cura di Redazione Vet33
L’allevatore ha liberato una mandria di 120 capi sottoposta a sequestro sanitario con casi confermati di tubercolosi e brucellosi bovina. Su di lui, pesanti accuse per violazione delle norme...
A cura di Redazione Vet33
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale
A cura di Redazione Vet33
Definiti i nuovi parametri per il calcolo degli indennizzi relativi agli abbattimenti di animali infetti o sospetti. FAQ e disposizioni transitorie per garantire equità nel settore zootecnico
A cura di Redazione Vet33
Gli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Calabria hanno indirizzato al Commissario ad acta Sanità della Regione una nota denunciando i rischi e le minacce per la salute pubblica derivanti...
A cura di Redazione Vet33
Una riflessione che approfondisce la condizione onnivora dell’essere umano, affrontando le questioni etiche e pratiche legate alla produzione di alimenti di origine animale e al benessere. Con un...
A Roma, all’evento “Mangiare secondo natura”, il divulgatore spagnolo e medico veterinario Juan Pascual ha discusso insieme alla professoressa Elisabetta Bernardi dell’utilità della dieta...
A cura di Redazione Vet33
Il presidente dell’Ordine di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, denuncia la bozza di un decreto regionale che estende la macellazione domiciliare a bovini e ovicaprini, sollevando...
A cura di Redazione Vet33
Dal 28 al 30 novembre CremonaFiere diventa la capitale mondiale dell’allevamento. Una vetrina sul futuro della zootecnia, tra espositori e un programma ricco di convegni
A cura di Redazione Vet33
Che cosa succederebbe se diventassimo tutti vegani? E se si abolisse l’allevamento? A queste domande risponde il dottor Pascual riflettendo sulla condizione onnivora dell’essere umano, tra...
A cura di Redazione Vet33
La Regione e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna hanno lanciato per tutto il mese di novembre una campagna di comunicazione sull’utilizzo razionale degli antibiotici negli...
A cura di Redazione Vet33
Peste suina africana, Bluetongue e influenza aviaria stanno mettendo in difficoltà il settore zootecnico lombardo. Gli esponenti Pd in Regione sollecitano l’assessore al Welfare Guido...
A cura di Redazione Vet33
Per contrastare la diffusione del sierotipo 3 della Blue Tongue, il Ministero dell’Agricoltura francese ha rafforzato la campagna vaccinale, offrendo altre dosi gratuite agli allevatori per...
A cura di Redazione Vet33
Il report 2024 dell’International Dairy Federation è dedicato al tema dell’antibiotico-resistenza, affrontato con un approccio One Health. L’obiettivo: migliorare la salute degli animali e la...
A cura di Redazione Vet33
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, si celebra il contributo delle donne nel mondo dell’allevamento. Storie di imprenditrici e veterinarie che sfidano stereotipi e...
A cura di Redazione Vet33
Una riflessione che approfondisce la condizione onnivora dell’essere umano, affrontando le questioni etiche e pratiche legate alla produzione di alimenti di origine animale e al benessere. Con un...
In sole due settimane, i decessi tra gli animali colpiti dal virus della Blue Tongue sono raddoppiati. Dal bollettino dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, oltre 3.400 focolai attivi e...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022