Login con

Professione

15 Ottobre 2024

Allevamento al femminile: le donne che stanno trasformando il settore zootecnico in Italia

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, si celebra il contributo delle donne nel mondo dell’allevamento. Storie di imprenditrici e veterinarie che sfidano stereotipi e promuovono innovazione

di Redazione Vet33


 Allevamento al femminile: le donne che stanno trasformando il settore zootecnico in Italia

Con quasi 200.000 imprenditrici attive in agricoltura, il 28% delle aziende agricole italiane è oggi guidato da donne. Sebbene il settore sia ancora prevalentemente maschile, si tratta di un dato in aumento che mostra come un numero crescente di donne sta trasformando l’allevamento, portando innovazione, sostenibilità e nuove prospettive. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, Zoetis lancia Allevamento al Femminile, un’iniziativa per raccontare le storie di otto allevatrici e veterinarie, per celebrare il loro ruolo nel settore zootecnico e la loro capacità di sfidare stereotipi, costruendo così un futuro più inclusivo e sostenibile.
 

Allevamento al Femminile

Nel panorama agricolo italiano sempre più donne si stanno affermando: quasi 200.000 sono le imprenditrici donne alla guida di un’azienda agricola in campagna (il 28% del totale), simbolo di una realtà che sta trasformando profondamente il settore. In occasione della Giornata Internazionale delle Donne Rurali, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per riconoscere il ruolo chiave delle donne nel promuovere lo sviluppo agricolo, Zoetis ha deciso di lanciare un progetto per celebrare il ruolo cruciale delle donne nel mondo dell’allevamento in Italia.
Allevamento al Femminile è l’iniziativa che riflette l’impegno dell’azienda nel promuovere la sostenibilità e i valori di Diversità, Equità e Inclusione (Dei) nel settore zootecnico, dando visibilità e supporto alle allevatrici e veterinarie che operano nel settore. 

Siamo lieti di lanciare Allevamento al Femminile, un progetto che celebra il ruolo fondamentale delle donne nel settore dell’allevamento” ha dichiarato Carmelo Lombardo, Amministratore Delegato di Zoetis Italia. “In Zoetis, ci impegniamo a tutelare la salute degli animali e a sostenere chi se ne prende cura. Convinti che la valorizzazione della diversità, l’equità e l’inclusione siano essenziali per una crescita sostenibile, attraverso questo progetto abbiamo voluto mettere in luce le storie di otto professioniste che, con dedizione e impegno, hanno saputo affermarsi in un settore ricco di sfide. Voglio esprimere un sentito ringraziamento alle veterinarie e alle allevatrici che, attraverso il loro contributo, hanno reso possibile questo progetto”.

La prima edizione ha come protagoniste otto donne fra allevatrici e veterinarie, dislocate fra Lombardia, Emilia-Romagna e Marche. Le loro storie professionali saranno raccontate per evidenziare il loro impegno e la loro passione nel fare la differenza in un comparto tradizionalmente complesso e caratterizzato da una forte presenza maschile, dimostrando come, grazie al contributo femminile, il settore stia diventando sempre più aperto all’innovazione e alla diversità, nonostante i molti stereotipi e pregiudizi che restano da eradicare.
Le allevatrici e veterinarie coinvolte sono: per la Regione Lombardia, Adriana Busi, Francesca Grapelli e Nazzarena Piccinelli; dall’Emilia-Romagna, Elena Dorighi, Andreina Melli, Lucia Zubiani e Valeria Harper; e nelle Marche, Sonia Falappa.

CITATI: CARMELO LOMBARDO
TAG: AGROECONOMIA, ALLEVAMENTO, ZOETIS, ZOOTECNIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

07/11/2025

Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), le temperature superiori alla media stanno consentendo la sopravvivenza delle zanzare anche in autunno avanzato, con possibili implicazioni...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top