One Health
14 Novembre 2024La Regione e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna hanno lanciato per tutto il mese di novembre una campagna di comunicazione sull’utilizzo razionale degli antibiotici negli animali. Lo slogan: Sicuro che l’antibiotico sia la soluzione?
La Regione Sardegna con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso consapevole degli antibiotici negli animali. “Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario” è il messaggio al centro dell’iniziativa che mira a combattere la crescente minaccia della resistenza antimicrobica (Amr).
Usare gli antibiotici quando non servono può rendere i batteri resistenti ai successivi trattamenti. Da qui parte la campagna di comunicazione di Regione Sardegna e Izs della Sardegna per sensibilizzare sul tema dell’Amr.
L’antibioticoresistenza, infatti, è un problema che riguarda la salute umana, il mondo animale e quello vegetale, perché nell’ambiente in cui viviamo è tutto collegato. Una possibile soluzione risiede nel concetto di One Health, Salute Unica, al centro del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025.
Gli antibiotici stanno perdendo efficacia a un ritmo che solo pochi anni fa era impensabile; ciò accade perché il loro uso eccessivo fa sì che i batteri diventino resistenti. Per mantenerne l’efficacia e tutelare la salute di tutti – persone, animali e ambiente – è necessario il coinvolgimento dei professionisti di più settori, dalla medicina umana alla veterinaria, fino alla cura dell’ambiente.
È solo attraverso una collaborazione totale, anche dei cittadini, che si può sperare di contrastare efficacemente lo sviluppo e la diffusione dell’amr.
L’obiettivo della campagna è proprio sensibilizzare i possessori di animali, da compagnia o da reddito, a un utilizzo più oculato del farmaco e soprattutto invitarli a rispettare le prescrizioni mediche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Da agosto continuano ad aumentare i casi di larve negli allevamenti bovini messicani. Registrato un nuovo caso nello Stato di confine di Nuevo León: Washington accusa Città del Messico di non...
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Danimarca e Paesi Bassi annunciano nuovi abbattimenti dopo il rilevamento del virus H5N1 in allevamenti avicoli. Le autorità rafforzano le misure di biosicurezza per contenere la diffusione
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Dal 10 all’11 ottobre, l’Università di Teramo ospita la quarta edizione del One Health Award. Al centro, il legame tra salute, conflitti, ambiente e società con esperti internazionali come...
A cura di Redazione Vet33
08/10/2025
Smantellata una rete criminale che, tra il 2017 e il 2022, avrebbe ottenuto oltre 20 milioni di euro in contributi agricoli illeciti. Coinvolti 48 imprenditori e sequestrati beni e terreni per 17...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022