Login con

One Health

14 Novembre 2024

Resistenza antimicrobica, Izs Sardegna: Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario

La Regione e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna hanno lanciato per tutto il mese di novembre una campagna di comunicazione sull’utilizzo razionale degli antibiotici negli animali. Lo slogan: Sicuro che l’antibiotico sia la soluzione?

di Redazione Vet33


Resistenza antimicrobica, Izs Sardegna: Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario

La Regione Sardegna con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso consapevole degli antibiotici negli animali. “Antibiotici? Solo se lo dice il medico veterinario” è il messaggio al centro dell’iniziativa che mira a combattere la crescente minaccia della resistenza antimicrobica (Amr).
 

Sicuro che l’antibiotico sia la soluzione?

Usare gli antibiotici quando non servono può rendere i batteri resistenti ai successivi trattamenti. Da qui parte la campagna di comunicazione di Regione Sardegna e Izs della Sardegna per sensibilizzare sul tema dell’Amr. 
L’antibioticoresistenza, infatti, è un problema che riguarda la salute umana, il mondo animale e quello vegetale, perché nell’ambiente in cui viviamo è tutto collegato. Una possibile soluzione risiede nel concetto di One Health, Salute Unica, al centro del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025.
Gli antibiotici stanno perdendo efficacia a un ritmo che solo pochi anni fa era impensabile; ciò accade perché il loro uso eccessivo fa sì che i batteri diventino resistenti. Per mantenerne l’efficacia e tutelare la salute di tutti – persone, animali e ambiente – è necessario il coinvolgimento dei professionisti di più settori, dalla medicina umana alla veterinaria, fino alla cura dell’ambiente. 
È solo attraverso una collaborazione totale, anche dei cittadini, che si può sperare di contrastare efficacemente lo sviluppo e la diffusione dell’amr.
L’obiettivo della campagna è proprio sensibilizzare i possessori di animali, da compagnia o da reddito, a un utilizzo più oculato del farmaco e soprattutto invitarli a rispettare le prescrizioni mediche.

TAG: ANIMALI DA COMPAGNIA, ANIMALI DA REDDITO, ANTIBIOTICI, IZS DELLA SARDEGNA, ONE HEALTH, REGIONE SARDEGNA, RESISTENZA ANTIMICROBICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/11/2025

Dopo due casi rilevati nel bolognese, Fnovi invita alla calma: nessuna evidenza di trasmissione gatto-gatto o gatto-uomo e rischio per la salute pubblica considerato molto basso

A cura di Redazione Vet33

27/11/2025

A Milano la cat therapy entra nei reparti pediatrici: con oltre 195 sedute, gatti e professionisti specializzati supportano più di 5.000 piccoli pazienti affetti da disturbi cognitivi, alimentari,...

A cura di Redazione Vet33

26/11/2025

L’Università di Sassari conferirà il Dottorato Honoris Causa alla virologa Ilaria Capua. Lectio su “Salute Circolare” e piantumazione di un albero in ricordo di Rina Mazzette

A cura di Redazione Vet33

26/11/2025

C’è l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sul primo quadro normativo comune per la tutela di cani e gatti: obbligo di microchip, divieti sulla riproduzione e più controlli sulle importazioni....

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Una settimana speciale alle Nitto ATP Finals di Torino: cani protagonisti del warm-up dei raccattapalle, la partecipazione di Jasmine Paolini e uno stand che ha coinvolto oltre 15mila visitatori. Al...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top