Login con

Animali da Reddito

18 Dicembre 2024

Macellazioni domiciliari in Calabria: gli Ordini regionali contro l’istituzione della “persona formata”

Gli Ordini dei Medici Veterinari della Regione Calabria hanno indirizzato al Commissario ad acta Sanità della Regione una nota denunciando i rischi e le minacce per la salute pubblica derivanti dalla “persona formata”, una figura para-sanitaria prevista nei decreti regionali

di Redazione Vet33


Macellazioni domiciliari in Calabria: gli Ordini regionali contro l’istituzione della “persona formata”

La proposta di affidare le ispezioni sanitarie delle carni a figure para-sanitarie, denominate “persone formate”, ha scatenato un acceso dibattito in Calabria. Gli Ordini dei Medici Veterinari della regione, con una nota indirizzata al Commissario ad acta per la Sanità, esprimono una netta contrarietà alla misura, considerandola un rischio per la salute pubblica e una minaccia per la dignità della professione veterinaria. “Affidare un compito così delicato a personale con formazione minima compromette la sicurezza alimentare e mina il sistema sanitario veterinario,” dichiarano, sottolineando la disponibilità di liberi professionisti qualificati pronti a garantire il servizio.
 

La contrarietà degli Ordini Veterinari

Già il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, aveva sollevato il problema verso la fine di novembre, in vista dell’inizio della campagna di macellazione domiciliare degli animali per autoconsumo.

Come sostenuto nella nuova nota, la presenza sul territorio regionale di un cospicuo numero di medici veterinari liberi professionisti, che potrebbero compiere l’ispezione sanitaria delle carni dell’animale privato macellato presso il domicilio, “fa apparire pretestuosa l’istituzione di figure parasanitarie che, anche a causa della loro precaria preparazione, potrebbero costituire un pericolo per la salute pubblica”.

Sicurezza a rischio: l’importanza della supervisione veterinaria

La nota, dunque, vuole essere un “invito a rivedere un atto, dettato dalla frettolosità e forse da ingerenze da parte di organismi non sanitari”. Gli organismi ordinistici, inoltre, si dichiarano “pronti ad adire le vie legali, configurandosi un abuso di professione, per i casi in cui la visita sanitaria delle carni verrà eseguita da personale non medico veterinario”.

CITATI: ROCCO SALVATORE RACCO
TAG: MACELLAZIONE A DOMICILIO, PERSONA FORMATA, REGGIO CALABRIA, SUINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top