Al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, oltre 800 partecipanti per l’appuntamento annuale della Società italiana delle Scienze Veterinarie
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha dichiarato che per la prima volta la produzione aquatica d’allevamento ha superato la pesca tradizionale
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche utilizza l’Intelligenza Artificiale per convincere i cetacei ad allontanarsi dalle reti da...
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare insieme ai suoi partner europei promuove per il secondo anno consecutivo una campagna sulla consapevolezza del legame tra la salute delle piante e il...
A cura di Redazione Vet33
Quanto è cambiato il mondo della zootecnia negli ultimi anni? Quanto le tecnologie hanno influenzato il settore della produzione e dell’allevamento degli animali da reddito? Cosa fare in futuro?...
A cura di Redazione Vet33
In Argentina è stata segnata un’importante impresa nel campo dell’agricoltura sostenibile, certificando la prima produzione al mondo di carne bovina a...
A cura di Redazione Vet33
L’iniziativa di Entocycle, startup fondata 8 anni fa, mostra che le nuove tecnologie di allevamento di insetti potrebbero aiutare a combattere il cambiamento...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto di monitoraggio della biodiversità altomontana del Parco Nazionale della Maiella rientra tra le ricerche innovative finanziate dal Cnr,...
A cura di Redazione Vet33
Un’acquacoltura sostenibile per il pianeta e di qualità per l’alimentazione umana passa per il benessere dei pesci. Per questo motivo l’IzsVe è al centro del progetto di cooperazione...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto di ricerca norvegese sta sviluppando un sistema di produzione alimentare circolare, che fonde acquacoltura e agricoltura. L’obiettivo: coltivare...
Il Ministero della Salute ha pubblicato un documento di Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli sui prodotti biocidi per l’anno 2022. Le verifiche...
È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...
A cura di Redazione Vet33
Martedì 28 novembre, presso la Sala del Refettorio di Via del Seminario a Roma, si svolge la presentazione del Libro Bianco One Health per la sostenibilità...
Vicina al traguardo dei 100 anni, la World Organisation for Animal Health ha iniziato a celebrare l’evento guardando con entusiasmo a ciò che riserverà il futuro per la salute e il benessere...
Nell’ambito della missione “Restore our Ocean and Waters" saranno finanziati 18 nuovi progetti.
Un progetto messo a punto per garantire la sopravvivenza degli elefanti, vittime del cambiamento climatico e delle malattie connesse.
Prevenire le zoonosi in modo proattivo: un documento esamina costi e benefici (economici, sociali e ambientali) di un nuovo approccio in chiave One Health.
Dopo il dodo, il lupo di Sicilia o la tigra della Tasmania le estinzioni di massa non si sono fermate e la biodiversità è oggi sempre più in pericolo. Per...
L’Istituto Ganassini promuove il Bando Sociale 2023 #ArcadiNoé: al progetto più meritevole di supporto una donazione di 5.000 euro.
A cura di Istituto Ganassini
Dall’OIPA, in sit-in davanti alla sede della Provincia di Trento, una proposta a sostegno della fauna selvatica declinata in 6 punti.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022