L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana diventa Centro di eccellenza per la salute dei primati non umani, rafforzando la sorveglianza One Health e la prevenzione delle...
A cura di Redazione Vet33
Il Tar del Lazio ha confermato la sospensione del Decreto del Ministero della Salute che inserisce il Cbd orale tra le sostanze stupefacenti, rimandando al 16 dicembre la decisione finale
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha rilevato un’infestazione mista di Trichinella spiralis e Trichinella britovi in un lupo nella provincia di Rieti, la prima...
A cura di Redazione Vet33
Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha bloccato il Decreto del Ministero della Salute che inseriva il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. L’udienza di merito è stata fissata...
A cura di Redazione Vet33
Il primo corso di Medicina Veterinaria nel Lazio partirà a settembre 2024. Il rettore Levialdi Ghiron: “Un programma di studi innovativo e all’avanguardia, progettato per rispondere alle...
A cura di Redazione Vet33
Si è spento il professore Franco Pezza, tra i massimi esperti di diritto e legislazione veterinaria, punto di riferimento nel campo degli studi giuridici per tutta la professione. La...
A cura di Redazione Vet33
La diffusione della Peste suina africana in Vietnam ha già portato all’abbattimento di oltre 40.000 suini solo nei primi sette mesi del 2024. Le conseguenze per l’economia e...
A cura di Redazione Vet33
La gatta è un animale poliestrale stagionale la cui gravidanza comporta significativi cambiamenti fisiologici a livello anatomico, endocrino e metabolico. Conoscerne il corretto sviluppo è...
L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il numero di casi di Dengue confermati in Italia da inizio anno, tutti contratti durante viaggi all’estero. Non è stato segnalato alcun decesso,...
A cura di Redazione Vet33
Il Regno Unito ha approvato l’Animal Welfare Livestock Exports Act, una legge che mette fine alle esportazioni di bestiame destinato alla macellazione e all’ingrasso. Tale provvedimento è stato...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2024, in Italia sono stati registrato 197 casi confermati di Dengue, tutti associati a viaggi all’estero. La maggior parte riguarda giovani maschi con un’età mediana di 43 anni, mentre le...
A cura di Redazione Vet33
Il mercato italiano degli animali da compagnia dimostra resistenza, con una spesa di oltre 3 miliardi di euro nel 2023, trainata principalmente dagli alimenti per gatti e cani. Nonostante...
A cura di Redazione Vet33
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue una modifica del Regolamento sui requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale. Le nuove norme...
A cura di Redazione Vet33
Dall’inizio dell’anno sono stati 117 i casi segnalati di Dengue in Italia. Gli infettati sono tutti associati a viaggi all’estero, hanno una età mediana...
A cura di Redazione Vet33
L’autorità europea per la sicurezza alimentare ha diffuso una serie di indicazioni rivolte a tutti gli operatori che hanno a che fare con i suini, al fine...
A cura di Redazione Vet33
Per la Corte europea dei diritti dell’uomo, vietare la pratica di macellazione rituale senza stordimento, come è stato fatto in due regioni in Belgio, non ...
A cura di Redazione Vet33
A Ugo Della Marta è stato conferito dal Ministro della Salute l’incarico di Capo dei Servizi Veterinari italiani. Della Marta ha già assunto il nuovo ruolo...
A cura di Redazione Vet33
Un’acquacoltura sostenibile per il pianeta e di qualità per l’alimentazione umana passa per il benessere dei pesci. Per questo motivo l’IzsVe è al centro del progetto di cooperazione...
A cura di Redazione Vet33
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a MSD ...
A cura di Redazione Vet33
Il Tar del Lazio conferma la sospensione del Decreto Ministeriale che reintroduceva gli estratti di cannabis contenenti cannabidiolo nelle tabelle degli...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022