Login con

Professione

10 Gennaio 2024

Ministero della Salute. A Ugo Della Marta l’incarico di Capo dei Servizi Veterinari

A Ugo Della Marta è stato conferito dal Ministro della Salute l’incarico di Capo dei Servizi Veterinari italiani. Della Marta ha già assunto il nuovo ruolo

di Redazione Vet33


Ministero della Salute. A Ugo Della Marta l’incarico di Capo dei Servizi Veterinari

Il Ministro Orazio Schillaci ha conferito a Ugo Della Marta, Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (Dgisan) del Ministero della Salute, le funzioni di Capo dei Servizi Veterinari italiani (CVO, Chief Veterinary Officer). Della Marta sta già svolgendo le funzioni di CVO dal 05 gennaio 2024.


Il ruolo del CVO
Al Cvo spetta il compito di assicurare il coordinamento delle attività in ambito nazionale in materia di sicurezza alimentare, sanità animale e salute pubblica e di garantire il coordinamento dei rapporti internazionali con l’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah), con l‘Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao), con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Who), con la Commissione europea e il Consiglio europeo.

Il Curriculum di Della Marta
Laureato in Medicina veterinaria presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1988, Della Marta vanta una vasta esperienza nel settore della sanità pubblica. Dagli anni Novanta ha ricoperto ruoli dirigenziali nell’Area di sanità veterinaria del sistema sanitario della Regione Lazio. Dal 2016 al 2022 è stato Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (Izslt). Da settembre 2022 è Direttore generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione presso il Ministero della salute.

CITATI: ORAZIO SCHILLACI, UGO DELLA MARTA
TAG: CAPO DEI SERVIZI VETERINARI, CVO, DGISAN, FAO, IZS DEL LAZIO E DELLA TOSCANA, MINISTERO DELLA SALUTE, WHO, WOAH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

SISAC e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo Collettivo Nazionale per oltre 14mila specialisti, 1.200 veterinari e 2.200 altre professionalità sanitarie

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top