Login con

Ricerca


25/07/2025

Alert sanitari

Blue tongue, revocato lo stato di indennità per il Friuli-Venezia Giulia

Dopo la conferma di un focolaio da sierotipo BTV8, la Regione Friuli-Venezia Giulia perde lo status di indennità. Bolzano resta l’unica area indenne 

A cura di Redazione Vet33

Tre comuni della Valle d’Aosta ricadono nella nuova zona di sorveglianza: chiesta alla Commissione Ue la fornitura urgente dei vaccini per l’intero patrimonio bovino regionale

A cura di Redazione Vet33

Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...

A cura di Redazione Vet33

Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...

A cura di Redazione Vet33

La dermatite nodulare contagiosa arriva in Francia, segnalata dal Ministro dell’Agricoltura francese. Zone di restrizione e contenimento su 50 km, indagini epidemiologiche e sorveglianza...

A cura di Redazione Vet33

Un nuovo ruolo per i veterinari dell’Asp di Messina: più poteri per contrastare zoonosi, randagismo e garantire il benessere animale

A cura di Redazione Vet33

In un anno, la prevalenza della brucellosi bufalina in provincia di Caserta è scesa dal 9,6% al 2,7%. Focolai ridotti a meno dell’1% grazie all’approccio integrato tra istituzioni e servizi...

A cura di Redazione Vet33

Stop alla vendita nei negozi, microchip obbligatorio e nuove regole per allevamento e gestione. Un passo storico verso la tutela degli animali nell’Unione Europea

A cura di Redazione Vet33

Il SIVeMP sollecita il Sottosegretario Gemmato: servono provvedimenti concreti per trasformare le disposizioni della Legge di Bilancio 2025 in borse di studio effettive per i Medici Veterinari in...

A cura di Redazione Vet33

Il presidente Fnovi Gaetano Penocchio si appella al Ministro Schillaci affinché le Università possano erogare i fondi previsti per la formazione specialistica, garantendo sostegno agli studenti di...

A cura di Redazione Vet33

Dal 2026 obbligatoria la formazione per chi possiede o gestisce animali esotici e selvatici. Pubblicato il manuale operativo che definisce modalità e contenuti della formazione

A cura di Redazione Vet33

Chiuse le indagini nell’ambito dell’operazione “Grecale”, che vede coinvolti l’ex rettore e alcuni medici veterinari. Le accuse sono di maltrattamento e uccisione di animali, corruzione e...

A cura di Redazione Vet33

Il Tavolo tecnico di Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura con le associazioni della filiera e le rappresentanze veterinarie punta a rafforzare la collaborazione tra veterinari e allevatori,...

A cura di Redazione Vet33

Si rafforza la richiesta di un impegno concreto per riattivare il corso di laurea in Medicina Veterinaria all’Università Magna Graecia di Catanzaro, chiuso nel 2010. C’è il rischio di lasciare...

A cura di Redazione Vet33

Fototrappole smart, droni e radar per riconoscere, contare e monitorare cinghiali, daini e lupi. Obiettivo: trasferire la tecnologia in agricoltura e protezione ambientale 

A cura di Redazione Vet33

Riduzione dello stress, supporto emotivo e risparmi sanitari sono strettamente connessi al ruolo degli animali da compagnia, secondo quanto è emerso dal Rapporto Assalco-Zoomark 2025. Per Fnovi,...

A cura di Redazione Vet33

Una roadmap europea per sfruttare l’AI e i big data nella regolamentazione dei farmaci. Sicurezza, innovazione e tutela della salute animale e pubblica al centro del piano di lavoro delle autorità...

A cura di Redazione Vet33

Il Rapporto Assalco-Zoomark 2025 esplora anche il ruolo sempre più centrale che i pet occupano nella società, tra benefici per la salute, risparmio per il SSN, inclusione sociale e transizione...

A cura di Redazione Vet33

Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato un modello 3D basato su IA che analizza postura e morfologia del cavallo per decifrare il suo linguaggio corporeo e identificare precocemente eventuali...

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 10        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da Camon 4 nuovi prodotti  per il relax e il trasporto dei gatti

Da Camon 4 nuovi prodotti per il relax e il trasporto dei gatti

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top