Domenica 25 maggio si è sviluppato un incendio nell’Ospedale per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, che ha sede a Lodi. Tempestivo...
A cura di Redazione Vet33
Sono stati identificati frammenti genetici del virus West Nile in zanzare Aedes vexans nel Nottinghamshire. Intensificati i controlli per prevenire eventuali casi umani o equini, ma il rischio per la...
A cura di Redazione Vet33
Durante un’audizione regionale, è stata avanzata la proposta di un abbattimento annuale del 20% degli esemplari come misura per la difesa delle greggi
A cura di Redazione Vet33
Fnovi si impegna per il benessere di tutti i professionisti della veterinaria con l’istituzione di un gruppo di lavoro dedicato per promuovere politiche a sostegno della salute fisica, psicologica...
A cura di Redazione Vet33
In vista del periodo ad alto rischio, misure rafforzate e controlli stringenti nelle Zone di Restrizione per prevenire la diffusione del virus
A cura di Redazione Vet33
Da Terra Mala a Ischia, due interventi di ripopolamento e conservazione mettono al centro la salvaguardia della biodiversità dell’ecosistema marino
A cura di Redazione Vet33
Annunciato un gruppo di lavoro interagenzia sulla resistenza antimicrobica e rafforzato il dialogo tra le agenzie Ue per un approccio coordinato alla salute pubblica, animale e ambientale
A cura di Redazione Vet33
In Piemonte è partita la sperimentazione: una blacklist digitale per impedire a chi ha maltrattato animali di detenerli o adottarli. Il modello è già operativo a Nichelino ed è pronto a diventare...
A cura di Redazione Vet33
Il Tavolo tecnico di Cia-Agricoltori Italiani e Confagricoltura con le associazioni della filiera e le rappresentanze veterinarie punta a rafforzare la collaborazione tra veterinari e allevatori,...
A cura di Redazione Vet33
La nuova partnership con La Zootecnica Group e le collaborazioni strategiche consolidano l’impegno di FUJIFILM Healthcare Italia nel fornire soluzioni diagnostiche innovative, a beneficio del...
A cura di Redazione Vet33
La fibroadenomatosi mammaria è una patologia progesterone-dipendente che provoca un’importante iperplasia delle mammelle, con rapido aumento di volume e rischio di complicanze cutanee. Colpisce...
A cura di Redazione Vet33
Un lavoratore di un allevamento a Montenegro, epicentro del primo focolaio nel Paese, era stato isolato per sintomi sospetti, ma le analisi escludono il contagio. I test genetici suggeriscono però...
A cura di Redazione Vet33
La tragedia si è consumata sui monti di Casalattico, dove una mandria ha cercato rifugio sotto gli alberi durante un forte temporale
A cura di Redazione Vet33
Gruppo leader a livello globale con oltre 70.000 dipendenti, Fujifilm è special...
Gli artropodi come zanzare, zecche e flebotomi, possono diventare molto pericolosi per l’uomo e...
Una tre giorni di incontri, dibattiti e workshop ...
Si è svolto a Roma il primo ...
Dopo la conclusione del Congresso Internazionale SCIVAC 2024 di Rimini, evento a...
Una tre giorni intensa e ricca di stimoli ha caratterizzato il Congresso Internazionale S...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022