Login con

Professione

26 Maggio 2025

Incendio nell’Ospedale Veterinario di Lodi. Donna intossicata dal fumo, accertamenti sull’origine del rogo

Domenica 25 maggio si è sviluppato un incendio nell’Ospedale per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, che ha sede a Lodi. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco

di Redazione Vet33


Incendio nell’Ospedale Veterinario di Lodi. Donna intossicata dal fumo, accertamenti sull’origine del rogo

Un incendio è divampato nella sede di Lodi della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Milano, domenica 25 maggio, verso mezzogiorno. Le fiamme, originate da un cumulo di paglia utilizzato per le esigenze dell’Ospedale Veterinario per Grandi Animali, hanno richiesto l’intervento immediato del personale interno e dei Vigili del Fuoco. Una donna di 37 anni è stata soccorsa per una lieve intossicazione da fumo, mentre i carabinieri hanno avviato accertamenti per chiarire l’origine del rogo.
 

Un incendio nell’Ospedale Veterinario di Lodi

Nella mattinata di domenica 25 maggio, nell’Ospedale Veterinario per grandi animali della facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Statale di Milano, che ha sede a Lodi, è divampato un incendio, probabilmente a causa di un cumulo di paglia a disposizione per le esigenze degli animali.
Immediato è stato l’intervento del personale della struttura con gli estintori, ma sono stati chiamati anche i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la struttura, spegnendo il rogo e controllando che non ci fossero ulteriori focolai.
Una donna di 37 anni è stata visitata dal soccorso sanitario del 118 per intossicazione da fumo, mentre al momento sono in corso accertamenti sulle cause del rogo da parte dei carabinieri del Comando Compagnia di Lodi, e su un’eventuale origine dolosa.

TAG: INCENDIO, MEDICINA VETERINARIA, OSPEDALE VETERINARIO, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/10/2025

Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...

A cura di Redazione Vet33

15/10/2025

Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

INTESTINAL COLON FASE 1 con Agnello e Sorgo Bianco ad alta digeribilità

A cura di SANYpet

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top