Agli Stati Generali della Prevenzione, il Coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali ha sottolineato la necessità di un approccio One Health per combattere malattie...
A cura di Redazione Vet33
Il 16 e 17 giugno, esperti e istituzioni riuniti per discutere strategie innovative, modelli e buone pratiche, con il Presidente Mattarella e il Ministro Schillaci, approfondendo temi cruciali per la...
A cura di Redazione Vet33
L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari ottiene la certificazione UNI/PdR 125:2022, confermando il suo impegno per un ambiente lavorativo equo e sostenibile, in linea con le...
A cura di Redazione Vet33
Approvato all’unanimità il bilancio 2024 con un utile di 105,4 milioni di euro. Presentate iniziative su parità di genere, welfare e sostenibilità
A cura di Redazione Vet33
Creati in laboratorio dalla startup Colossal Biosciences i primi esemplari di roditori geneticamente modificati, esemplari dal pelo folto e dorato. Si tratta di una tappa intermedia verso la...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio di Amministrazione di Enpav promuove uguaglianza e inclusione, integrando la policy ESG e puntando alla certificazione per la parità di genere entro aprile 2025
A cura di Redazione Vet33
La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda toscana per il caso di una donna deceduta a causa di un insaccato contaminato dal batterio...
A cura di Redazione Vet33
Pubblicato l’elenco aggiornato dei medicinali veterinari generici e dei relativi originator. Ecco come consultarlo e che cosa fare in caso di assenze
A cura di Redazione Vet33
WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC
A cura di Redazione Vet33
Con una valutazione di 10 miliardi di dollari, Colossal Biosciences punta alla “de-estinzione” di specie scomparse come il mammut lanoso e il dodo grazie all’uso dell’ingegneria genetica. Tra...
A cura di Redazione Vet33
A dicembre Arcaplanet ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione per la parità di genere da DNV, a conferma del suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo ed equo
A cura di Redazione Vet33
Si è conclusa al Senato la prima edizione del premio dedicato a medici veterinari, farmacisti e medici di medicina generale che applicano i principi One Health. Premiati 56 medici veterinari che...
A cura di Redazione Vet33
Dalla soppressione mirata delle zanzare Anopheles al monitoraggio genetico della resistenza ai farmaci e agli insetticidi, in Africa i ricercatori stanno valutando le nuove frontiere della ricerca...
A cura di Redazione Vet33
La Direzione Generale della Sanità Animale ha programmato una serie di nuove funzionalità per la Banca Dati Nazionale, con rilascio progressivo entro la fine del 2024. Le sanzioni entreranno in...
A cura di Redazione Vet33
Il 18 luglio sono state pubblicate le nuove liste di trasparenza dei medicinali veterinari, come previsto dalla normativa vigente, utili ai medici veterinari come strumento di orientamento nella...
A cura di Redazione Vet33
La Direzione Generale della Sanità Animale ha diffuso una nota per ricordare le pratiche che devono essere adottate per il trasporto di animali vivi con temperature elevate
A cura di Redazione Vet33
Il dottor Giovanni Filippini, Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, si è dimesso dal suo ruolo per ricoprire l’incarico di Direttore Generale della...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un database innovativo che permette di tracciare i casi di influenza aviaria in tempo reale e monitorare le sequenze genomiche del virus H5N1. Lo...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono gli aspetti genetici delle cardiopatie congenite? Il dottor Claudio Bussadori esplora nel dettaglio basi genetiche, modalità di trasmissione e tecniche diagnostiche di tali patologie,...
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, in audizione alla Camera, ha confermato che la riorganizzazione delle Direzioni e dei Dipartimenti del nuovo...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022