Login con

Professione

05 Luglio 2024

Ministero della Salute, Giovanni Filippini nuovo Direttore Generale della Sanità Animale

Il dottor Giovanni Filippini, Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, si è dimesso dal suo ruolo per ricoprire l’incarico di Direttore Generale della Sanità Animale nella nuova organizzazione del Ministero della Salute

di Redazione Vet33


Ministero della Salute, Giovanni Filippini nuovo Direttore Generale della Sanità Animale

Giovanni Filippini si è dimesso da Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna per ricoprire l’incarico di Direttore generale della Sanità animale del Ministero della Salute”. Così l’istituto sardo in una nota sul proprio sito ufficiale.


Le dimissioni
L’Istituto Zooprofilattico della Sardegna ha comunicato che Giovanni Filippini non è più il Direttore generale dell’Istituto. Le sue dimissioni, in realtà, sono datate 15 giugno, mentre il primo luglio Sandro Rolesu, Direttore sanitario dell’Izs sardo, ha assunto l’incarico, come prevede la normativa, di Direttore generale facente funzioni. 

Il nuovo Ministero
Nell’organigramma del “nuovo” Ministero della Salute, la neo-Direzione generale della Sanità Animale è all’interno del Dipartimento One Health, guidato dal Capo Dipartimento Giovanni Leonardi.
La Direzione Generale della Sanità Animale è una delle tre Direzioni Generali del Dipartimento, insieme alla Direzione generale dell’igiene e della sicurezza alimentare e alla Direzione generale dei corretti stili di vita e dei rapporti con l’ecosistema.

CITATI: GIOVANNI FILIPPINI, GIOVANNI LEONARDI, SANDRO ROLESU
TAG: DIPARTIMENTI, DIPARTIMENTO ONE HEALTH, DIREZIONE GENERALE, IZS DELLA SARDEGNA, MINISTERO DELLA SALUTE, SANITà ANIMALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top