Login con

Professione

05 Luglio 2024

Ministero della Salute, Giovanni Filippini nuovo Direttore Generale della Sanità Animale

Il dottor Giovanni Filippini, Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, si è dimesso dal suo ruolo per ricoprire l’incarico di Direttore Generale della Sanità Animale nella nuova organizzazione del Ministero della Salute

di Redazione Vet33


Ministero della Salute, Giovanni Filippini nuovo Direttore Generale della Sanità Animale

Giovanni Filippini si è dimesso da Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) della Sardegna per ricoprire l’incarico di Direttore generale della Sanità animale del Ministero della Salute”. Così l’istituto sardo in una nota sul proprio sito ufficiale.


Le dimissioni
L’Istituto Zooprofilattico della Sardegna ha comunicato che Giovanni Filippini non è più il Direttore generale dell’Istituto. Le sue dimissioni, in realtà, sono datate 15 giugno, mentre il primo luglio Sandro Rolesu, Direttore sanitario dell’Izs sardo, ha assunto l’incarico, come prevede la normativa, di Direttore generale facente funzioni. 

Il nuovo Ministero
Nell’organigramma del “nuovo” Ministero della Salute, la neo-Direzione generale della Sanità Animale è all’interno del Dipartimento One Health, guidato dal Capo Dipartimento Giovanni Leonardi.
La Direzione Generale della Sanità Animale è una delle tre Direzioni Generali del Dipartimento, insieme alla Direzione generale dell’igiene e della sicurezza alimentare e alla Direzione generale dei corretti stili di vita e dei rapporti con l’ecosistema.

CITATI: GIOVANNI FILIPPINI, GIOVANNI LEONARDI, SANDRO ROLESU
TAG: DIPARTIMENTI, DIPARTIMENTO ONE HEALTH, DIREZIONE GENERALE, IZS DELLA SARDEGNA, MINISTERO DELLA SALUTE, SANITà ANIMALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top