Login con

Aziende

29 Gennaio 2025

Arcaplanet ottiene la certificazione DNV per la parità di genere

A dicembre Arcaplanet ha raggiunto un importante traguardo ottenendo la certificazione per la parità di genere da DNV, a conferma del suo impegno per un ambiente di lavoro inclusivo ed equo

di Redazione Vet33


Arcaplanet ottiene la certificazione DNV per la parità di genere

A dicembre Arcaplanet, catena leader nel settore petcare, ha ottenuto la certificazione per la parità di genere da DNV, uno dei principali enti di certificazione accreditati da Accredia. Questo traguardo sottolinea l’impegno dell’azienda nel promuovere l’equità di genere, migliorare le condizioni lavorative e favorire politiche inclusive, in un contesto in cui il 72% della forza lavoro è rappresentato da donne, con una presenza crescente nei ruoli di leadership.
 

La certificazione per la parità di genere

La certificazione per la parità di genere è un processo che valuta e verifica se una società adotta pratiche eque e non discriminatorie nei confronti dei dipendenti di entrambi i sessi. L’obiettivo è promuovere l’equità di genere e migliorare le condizioni di lavoro per tutti i dipendenti in relazione a livelli retributivi e parità di mansione, opportunità di carriera, politiche per la gestione delle differenze di genere e tutela della maternità e work life balance.
La certificazione rappresenta per Arcaplanet un traguardo importante perché conferma lo status di una realtà in cui la presenza femminile si attesta sul 72% e dove si registra una crescita della presenza delle donne in ruoli di responsabilità.
Dnv è uno dei principali enti di terza parte, a livello globale, che fornisce servizi di assurance, certificazione, verifica e gestione del rischio, tra gli enti accreditati da Accredia per il rilascio della certificazione di parità di genere in azienda.

TAG: ARCAPLANET, DNV, PARITà DI GENERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

L’associazione dei produttori di mangimi avverte: l’applicazione del Regolamento europeo contro la deforestazione, attivo dal prossimo 31 dicembre, rischia di paralizzare il mercato della soia,...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Considerato finora un virus “minore”, l’H9N2 mostra segni di adattamento all’uomo. Secondo uno studio dell’Università di Hong Kong, richiede una sorveglianza più attenta per evitare nuovi...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Un team di ricercatori italiani ha sviluppato un sistema predittivo basato su dati climatici e di sorveglianza sanitaria. L’obiettivo è anticipare la diffusione del virus e migliorare la...

A cura di Redazione Vet33

31/10/2025

Il 59º rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma la circolazione di tutti i cladi del virus Mpxv e segnala un aumento dei casi in Europa e Asia. L’Italia è tra i Paesi con...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top