Il nuovo rapporto del Ministero della Salute conferma il trend positivo nella riduzione delle vendite di antimicrobici veterinari e introduce dati inediti sull’uso effettivo in bovini, suini e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo rapporto AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia evidenzia un consumo medio ponderato di 159,6 mg/kg negli esseri umani contro 104,7 mg/kg negli animali da produzione, delineando un...
A cura di Redazione Vet33
Martedì 4 marzo Aifa presenterà il nuovo rapporto su consumo umano e veterinario di farmaci e sulle azioni contro l’antibiotico-resistenza. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming
A cura di Redazione Vet33
Dieci punti per il futuro della professione: formazione, antimicrobico-resistenza e One Health al centro del confronto con 34 Presidenti provinciali. Prossimo appuntamento a Roma
A cura di Redazione Vet33
Il dossier AIFA fa il punto sul consumo degli antibiotici in Italia, evidenziano il ruolo dell’antibiotico-resistenza negli animali e le strategie per prevenirla
A cura di Redazione Vet33
La World Health Organization ha pubblicato una guida per ridurre l’inquinamento dovuto alla ricerca e alla produzione di nuovi antibiotici, nel tentativo di combattere la resistenza antimicrobica
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno dimostra come il microbioma intestinale abbia un ruolo fondamentale...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione mondiale per la salute degli animali ha recentemente pubblicato la relazione annuale sull’uso degli antimicrobici. Il report mostra un rallentamento dei progressi ottenuti,...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Università di Lisbona condotto in Portogallo e Regno Unito mostra come gli animali domestici malati possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici ai loro proprietari
A cura di Redazione Vet33
Un rapporto pubblicato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie mostra che la...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha analizzato la presenza di Escherichia coli nell’intera filiera alimentare suina, dalle fasi di produzione al consumatore. Feci, carcasse e...
Pubblicati dal Ministero della Salute l’analisi e i trend delle vendite di antibiotici in Italia, che seguono i risultati del progetto European Surveillance...
A cura di Redazione Vet33
Un documento pubblicato da HealthforAnimals mostra gli effetti della lotta alla resistenza antimicrobica con un focus particolare sugli animali da allevamento ...
Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista entro il 10 dicembre la firma del...
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
In occasione della Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha presentato...
ClassyFarm, la piattaforma per il monitoraggio degli antibiotici nel settore veterinario, ha recentemente lanciato un sito web aggiornato, migliorando...
Secondo i dati di 25 Paesi, le vendite complessive di antibiotici veterinari sono diminuite del 53% tra il 2011 e il 2022, raggiungendo il livello più basso mai registrato in Europa. Lo dicono i...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022