L’Istat ha pubblicato un report sull’andamento dell’economia agricola italiana nel 2023 che evidenzia una riduzione della produzione e del valore aggiunto del settore. Mentre il comparto...
A cura di Redazione Vet33
In Italia è in forte crescita la spesa effettuata dai proprietari di animali domestici per prodotti non food destinati ai propri pet, come antiparassitari, accessori e prodotti per l’igiene
A cura di Redazione Vet33
Secondo uno studio Ipsos per l’Osservatorio Unipol, il 56% degli italiani possiede almeno un animale domestico, il più delle volte considerato un vero e proprio membro della famiglia. Cani e gatti...
A cura di Redazione Vet33
Elanco Italia S.p.A. ha comunicato la sospensione temporanea del dispositivo intraruminale Kexxtone 32,4 g per bovine a causa di rigurgiti eccessivi e rischi per specie non bersaglio
A cura di Redazione Vet33
Le autorità statunitensi hanno riconosciuto a Toscana e Umbria l’indennità da Malattia vescicolare, ampliando la cosiddetta Macroregione del Nord. Ciò permetterà a un maggior numero...
A cura di Redazione Vet33
A SCIVAC Rimini 2024 il Responsabile della Business Unit Veterinaria per l’Europa di Fujifilm ha raccontato gli investimenti dell’azienda nel settore della medicina veterinaria, focalizzandosi...
A cura di Redazione Vet33
Il mercato italiano degli animali da compagnia dimostra resistenza, con una spesa di oltre 3 miliardi di euro nel 2023, trainata principalmente dagli alimenti per gatti e cani. Nonostante...
A cura di Redazione Vet33
In apertura del primo Edra Veterinary Summit è stata presentata dalla dott.ssa Elena Folpini, Managing Director di New Line Ricerche di Mercato, un’indagine sul segmento Veterinaria nel canale...
A cura di Redazione Vet33
In vista delle elezioni europee, FEDIAF EuropeanPetFood ha pubblicato il proprio manifesto, delineando quelle che sono le priorità dell’Industria del pet food. 91 milioni di famiglie europee...
A cura di Redazione Vet33
La XIV Commissione Politiche Europee della Camera ha ritenuto non conforme al principio di sussidarietà la Proposta di Regolamento europeo relativo al benessere...
A cura di Redazione Vet33
Anche la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (Fnovi) ha partecipato all’audizione sulla Proposta di Regolamento Ue su benessere e tracciabilità...
A cura di Redazione Vet33
A Roma, giovedì 07 marzo, si è svolta l’assemblea pubblica di Confindustria Dispositivi Medici. Crescono l’export (+3,5%) e la domanda di tecnologie...
A cura di Redazione Vet33
In Italia, a ottobre 2023, il volume d’affari dei prodotti per animali domestici è cresciuto del 2,7%, mentre quello dei beni di largo consumo è diminuito...
A cura di Redazione Vet33
Nel suo rapporto sul 2023, AnimalhealthEurope racconta l’evoluzione del mercato dei medicinali veterinari con un occhio di riguardo alla nuova legislazione Ue sul benessere degli animali. Tra gli...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2023, la Veterinaria è la categoria di mercato che nel canale Farmacia ha registrato il più alto trend di crescita a Valore, e la seconda a Volume (dopo...
A cura di M.G. Giglia
L’Ufficio Studi Coop ha rivelato quanto vale il mercato degli animali domestici, stimato sull’anno 2023. Fra i proprietari, la maggioranza sono donne e...
A cura di Redazione Vet33
Continua l’andamento positivo del mercato della Veterinaria, che vede trend di incremento del fatturato sia a volume che a Valore. L’analisi dati di New...
A cura di M.G. Giglia
Un semestre positivo per il mondo della Veterinaria che si conferma un mercato molto interessante e con trend di crescita.
A cura di M.G. Giglia
Sale il fatturato nominale e crescono i costi, mentre la produzione si contrae. Gli effetti dell’inflazione sui mangimi cambiano gli equilibri del passato e non giovano alla capacità...
Farmaci e parafarmaci, quale trend dopo la pandemia? Archiviati gli anni del Covid, ecco come variano le dinamiche del mercato sotto la pressione inflazionistica:...
A cura di C. Ignaccolo
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022