Microspettroscopia a risonanza magnetica per analizzare il metabolismo embrionale senza danneggiare i campioni. Uno studio internazionale apre nuove prospettive, più sicure ed efficaci
A cura di Redazione Vet33
L’imaging medico è essenziale per diagnosticare le patologie scheletriche in animali come cani e gatti, ed esistono diverse tecniche per ottenere immagini precise e dettagliate delle ossa e delle...
La seconda valutazione del rischio dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha evidenziato la necessità di stabilire dei livelli massimi per la presenza di arsenico organico negli...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Veterinari Medici e dirigenti sanitari (Fvm) chiede al Governo il finanziamento di borse di studio per le specializzazioni veterinarie e delle...
A cura di Redazione Vet33
Alcuni ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un alimento ibrido coltivando cellule di manzo in chicchi di riso. Si tratta di una ricerca importante che punta...
A cura di Redazione Vet33
In seguito all’intervento del Ministro Schillaci in occasione della IV giornata nazionale del personale sanitario, il Presidente del sindacato ha...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’ultima valutazione del rischio condotta dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’esposizione all’arsenico inorganico negli ...
A cura di Redazione Vet33
Conoscere mezzi e contesto è prioritario per ogni business aziendale. Ne parliamo con la Dott.sa Pradelli della Clinica veterinaria Gran Sasso
L’analisi del liquido cerebrospinale è generalmente un test diagnostico importante in caso di epilessia felina. Tuttavia, le connessioni con una risonanza...
Andare oltre i compartimenti stagni: un approccio diagnostico efficace non può prescindere da una comparazione tra metodiche, che ne evidenzi pro e contro in relazione alle situazioni cliniche. A...
A cura di C. Ignaccolo
I risultati di una ricerca finanziata dalla Morris Animal Foundation e pubblicata su Plose One spiega perché un intervento sul microbioma intestinale del...
Uno studio sulla prevalenza e l'estensione del reflusso gastroesofageo nei cani sottoposti a risonanza magnetica del rachide toraco-lombare.
Mastiti e tumori, queste le patologie più diffuse delle ghiandole mammarie. Le tecniche di diagnostica per immagini più diffuse e le loro prospettive. ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022