Login con

Ricerca


04/11/2024

Gatti

Microbiota e disbiosi del gatto: l’impatto del benessere intestinale sulla salute felina

Quali sono i benefici di un microbioma intestinale diversificato ed equilibrato? Quali le correlazioni tra microbioma e sistema immunitario? E con gli altri organi? Ecco come diagnosticare la...

A cura di Redazione Vet33

Eubiome, startup padovana spinoff dell’Università di Padova, sta sperimentando una cura non invasiva per le patologie gastroenteriche croniche in cani e gatti ...

La Giardia duodenalis, noto parassita intestinale nei cani, si caratterizza per la sua natura controversa: mentre alcuni cani possono rimanere totalmente...

Le enteropatie croniche nei cani sono malattie gastrointestinali frequenti e frustranti, che impattano significativamente sulla qualità di vita degli animali...

Per ridurre la pericolosità delle zecche (causa anche della malattia di Lyme) è stato testato un vaccino innovativo che mira al microbiota.

Uno studio ha analizzato la composizione del microbioma in base alla progressione del tumore basata su metastasi, recidiva e risposta terapeutica nei tumori...

Numerosi casi dimostrano che il trapianto di microbiota fecale potrebbe ridurre l’attività clinica dell’enteropatia cronica e limitare il ricorso agli...

Il trattamento ha fatto registrare una percentuale di successo del 77%; gli esiti del trapianto di microbiota sono risultati correlati a fattori preesistenti.

La profilazione del microbiota del tratto respiratorio superiore e di quello inferiore dei suini evidenzia un’abbondanza di specie distinte in nicchie...

Dare nuova centralità al gatto, con un focus specialistico sulla gastroenterologia. I nuovi standard terapeutici guardano con interesse ai nutraceutici e al trapianto di microbiota fecale

A cura di C. Ignaccolo

Non dipenderebbe solo dalla barriera cutanea e da una disfunzione delle cellule immunitarie. La dermatite atopica nei cani potrebbe essere collegata anche alla...

Il microbiota di un cane brachicefalo sarà differente da quello di un dolicocefalo. Nelle peculiarità di ognuno, nuove prospettive terapeutiche

Pagina di 1        1  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Un riconoscimento ufficiale da TÜV NORD premia l’impegno di Virbac Italia per l’equità, la valorizzazione dei talenti e le pari opportunità nel mondo della salute animale

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top