Secondo il Cvmp di Ema, Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 proteggono contro il sierotipo-3 del virus della febbre catarrale. Riduzione dei sintomi e della mortalità comprovata negli studi clinici
A cura di Redazione Vet33
Il Milleproroghe 2025 estende di tre mesi il divieto di e-fattura per le prestazioni veterinarie destinate ai privati. Dal 1° aprile 2025, salvo ulteriori proroghe, scatterà l’obbligo del Sistema...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea dei Medicinali, attraverso le parole del suo Direttore esecutivo, celebra un anno di successi: oltre 100 nuovi farmaci approvati, inclusi trattamenti innovativi contro Alzheimer e...
A cura di Redazione Vet33
Il 10 dicembre 2024, l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha pubblicato la versione 9.1 del modello QRD (Quality Review of Documents) per i medicinali veterinari.
Il Rapporto Annuale 2023 del Gruppo di Lavoro degli Ispettori di Farmacovigilanza (PhV IWG) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) offre una panoramica dettagliata sul monitoraggio della...
Dal 3 al 5 dicembre 2024 si è tenuto l’ultimo incontro del Committee for Veterinary Medicinal Products (CVMP), durante il quale sono state discusse e approvate diverse iniziative relative a...
Dal 5 al 7 novembre si è svolto l’incontro mensile del Comitato per i farmaci veterinari dell’Agenzia europea per i medicinali. Le nuove Autorizzazioni all’Immissione in Commercio
A cura di Redazione Vet33
È stata diffusa la circolare interministeriale con i criteri per la formazione teorica prevista per i valutatori veterinari del Sistema SQNBA e le linee guida per gli enti di erogazione...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia Europea dei Medicinali ha lanciato un appello per intensificare gli sforzi comuni verso una maggiore disponibilità di trattamenti anti-Mpox, sempre più necessari ai Paesi colpiti...
A cura di Redazione Vet33
Dopo la Conferenza Stato-Regioni, firmato il Decreto interministeriale che approva i disciplinari del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale, confermando i nuovi standard...
A cura di Redazione Vet33
La Direzione Generale della Sanità Animale ha programmato una serie di nuove funzionalità per la Banca Dati Nazionale, con rilascio progressivo entro la fine del 2024. Le sanzioni entreranno in...
A cura di Redazione Vet33
Dall’8 al 10 ottobre si è svolto l’incontro mensile del Comitato per i farmaci veterinari dell’Agenzia europea per i medicinali. Undici i pareri positivi, di cui tre nuove autorizzazioni...
A cura di Redazione Vet33
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie è alla guida della task force interagenzia One Health, in collaborazione con Ema, Efsa e Echa, per rafforzare la cooperazione...
A cura di Redazione Vet33
Il dottor Luca Bussolati, Country Manager di Anima Care, ci parla del percorso professionale che l’ha portato in Anima Care e delle novità che l’azienda francese offre al mercato italiano nel...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea per i Medicinale ha raccomanda l’estensione agli adolescenti delle indicazioni del vaccino Imvanex, che contiene una forma viva e altamente indebolita del virus Mpox,...
A cura di Redazione Vet33
A settembre, nella riunione del Comitato per i medicinali veterinari di Ema sono arrivate nuove approvazioni e modifiche in ambito di farmacovigilanza veterinaria
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione Piano di Controllo Nazionale Pluriennale (PCNP) 2020-2022, che conferma l’efficacia dei controlli ufficiali eseguiti in Italia nel 2022 per...
A cura di Redazione Vet33
L’azienda danese Bavarian Nordic ha annunciato un aumento della produzione del vaccino contro l’Mpox, con l’obiettivo di fornire 10 milioni di dosi entro il 2025. La società ha chiesto...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1973, con l’intento di rafforzare il controllo sull’uso degli antimicrobici in medicina veterinaria. Il provvedimento entrerà in...
A cura di Redazione Vet33
Senvelgo (velagliflozin), medicinale usato per trattare il diabete mellito nei gatti, presenta un rischio di chetoacidosi diabetica. Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH, in accordo con l’European...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022