Login con

Ricerca


06/03/2025

Animali da Compagnia

Ancylostoma e Uncinaria: i vermi uncinati che infettano i cuccioli. Rischi e prevenzione

Scopri che cosa sono i vermi uncinati, come colpiscono i cani, i gatti e l’uomo, e quali misure adottare per prevenirli

Il prodotto che si aggiudica il premio è una formulazione innovativa che garantisce un anno di protezione contro pulci e zecche con una sola dose, rivoluzionando la gestione antiparassitaria per i...

A cura di Redazione Vet33

BRAVECTO® garantisce fino a 12 mesi di protezione contro pulci e zecche, ma solo attraverso la prescrizione del medico veterinario. Un prodotto ambulatoriale che riporta la gestione delle...

La prima protezione sistemica per cani che dura 12 mesi, garantendo un controllo efficace su pulci, zecche e malattie trasmesse da questi parassiti

Dal 3 al 6 giugno a Stintino, in Sardegna, si è riunito un gruppo di esperti internazionali per discutere le strategie di prevenzione delle malattie zoonotiche emergenti e riemergenti

A cura di Redazione Vet33

Un rapporto dell’Efsa dimostra che i pesci allevati e consumati più comunemente nell’Unione sono indenni da parassiti che possono infettare l’uomo. Ci...

A cura di Redazione Vet33

I risultati del Progetto europeo CLIMOS collegano il cambiamento climatico ai cambiamenti nella distribuzione dei flebotomi, aumentando le preoccupazioni relative alla leishmaniosi 

A cura di Redazione Vet33

La Commissione Europea ha approvato un nuovo prodotto iniettabile per il trattamento contro pulci e zecche persistenti nei cani 

A cura di Redazione Vet33

È stato pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health uno studio sui virus trasmessi da zanzare che ha visto coinvolti diverse Università e Istituti ...

A cura di Redazione Vet33

La Giardia duodenalis, noto parassita intestinale nei cani, si caratterizza per la sua natura controversa: mentre alcuni cani possono rimanere totalmente...

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a MSD ...

A cura di Redazione Vet33

A Palermo si è svolto un convegno su prevenzione e contrasto delle zoonosi da vettore, organizzato in collaborazione con MSD Animal Health, in cui si è...

A cura di Redazione Vet33

In Francia e Inghilterra le infestazioni da cimici dei letti sono fonte di preoccupazione sanitaria, ma in Italia i dati non segnalano un allarme. Ecco come...

A cura di Redazione Vet33

Studi recenti suggeriscono l’utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare la leishmaniosi canina in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule 

A cura di Redazione Vet33

Per ridurre la pericolosità delle zecche (causa anche della malattia di Lyme) è stato testato un vaccino innovativo che mira al microbiota.

L’ipersensibilità agli allergeni ambientali può essere connessa alla filariosi? Lo studio realizzato da un team di ricercatori spagnoli.

Maschile o femminile? Ecco perché sarebbe utile approfondire quanto il sesso possa influire sulla tipologia di infestazione da parassiti dell’animale ospite...

La seconda edizione della guida scientifica, utile a valutare l'efficacia degli antielmintici per cani e gatti. La pubblicazione include raccomandazioni ...

Felpreva è il primo prodotto spot-on specifico per gatti che tratta contemporaneamente le infestazioni/infezioni da parassiti interni ed esterni, con...

A cura di Vetoquinol

Parassiti e bella stagione: ora più che mai è importante spiegare ai proprietari di pet l’importanza della prevenzione, ricordando loro che non si deve mai...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top