Il professor Raimondo Colangeli, esperto in comportamento animale, spiega come il ruolo degli animali nelle famiglie sia cambiato durante gli anni e perché gestire il loro fine vita richiede...
A cura di Redazione Vet33
Agli Stati Generali della Prevenzione, il Coordinatore della Rete degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali ha sottolineato la necessità di un approccio One Health per combattere malattie...
A cura di Redazione Vet33
Dall’analisi delle zanzare al monitoraggio dei casi umani: i dati della sorveglianza in Veneto dimostrano il successo dell’approccio One Health contro il West Nile Virus nelle regioni endemiche...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Ada Fulvia Rossi racconta l’importanza di laboratori efficienti e sostenibili per ottimizzare il lavoro clinico e migliorare il benessere animale
A cura di Redazione Vet33
L’Ordinanza n. 2/2025, firmata dal Commissario Straordinario, prolunga le disposizioni di eradicazione della Psa nelle regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna. Decisione presa in linea con la...
A cura di Redazione Vet33
Il 16 e 17 giugno, esperti e istituzioni riuniti per discutere strategie innovative, modelli e buone pratiche, con il Presidente Mattarella e il Ministro Schillaci, approfondendo temi cruciali per la...
A cura di Redazione Vet33
In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...
A cura di Redazione Vet33
Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia
A cura di Redazione Vet33
È iniziato il progetto “Acquacoltura di precisione 4.0” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Tecnologia avanzata e sostenibilità per monitorare e proteggere la...
A cura di Redazione Vet33
Con il supporto della Biobanca Woah, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna entra nella rete EVA-AISBL, promuovendo il concetto di “One Virology” per...
A cura di Redazione Vet33
Con l’integrazione delle strutture Bluvet, Ca’ Zampa consolida la sua rete e punta a diventare un polo d’eccellenza per gli animali d’affezione
A cura di Redazione Vet33
Dal 6 giugno 2025 cessano i controlli straordinari nei due Paesi, ma il Ministero della Salute invita a mantenere alta la vigilanza per prevenire nuovi focolai
A cura di Redazione Vet33
Dal bisturi a ultrasuoni alla chirurgia mininvasiva, il dottor Roberto Bussadori ci racconta le ultime novità e le sfide future della chirurgia veterinaria
A cura di Redazione Vet33
La firma del Sottosegretario Gemmato per l’uso in deroga del Remdesivir nei gatti affetti da Peritonite Infettiva Felina trova sostegno del Sindacato
A cura di Redazione Vet33
A SCIVAC Rimini 2025, Luca Bussolati presenta un progetto innovativo per i veterinari italiani, con nuovi servizi per supportare i professionisti del settore
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato firma la circolare che autorizza l’impiego in deroga del farmaco Veklury per trattare in Italia la Peritonite Infettiva Felina, anticipando il regolamento Ue
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Mondiale della Sanità denuncia l’impatto delle riduzioni dei fondi sulla lotta alle malattie tropicali neglette. A rischio i progressi di 19 anni, con ritardi nelle campagne di...
A cura di Redazione Vet33
Il Decreto firmato dal Ministro Bernini introduce un sistema con selezione posticipata: tre esami nazionali a dicembre per proseguire gli studi, crediti riconosciuti per corsi affini
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha diffuso aggiornamenti per la gestione di casi sospetti di rabbia in cani e gatti, con linee guida per veterinari e autorità sanitarie. Nessun rischio attuale da...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità conferma 60 casi di Dengue nei primi cinque mesi del 2025. Nessun focolaio autoctono, ma attenzione crescente ai cambiamenti climatici che favoriscono la diffusione...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022