Il Ministero della Salute aggiorna le raccomandazioni per un impiego responsabile degli antibiotici nella filiera suinicola, in linea con il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico...
A cura di Redazione Vet33
L’assenza di medicinali essenziali come Tanax e di antibiotici fondamentali mette a rischio la salute degli animali e l’esercizio della professione veterinaria. Anmvi sollecita il Ministero della...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha evidenziato come l’esposizione al clobazam, farmaco ansiolitico rilevato nei fiumi, alteri la coesione dei banchi di salmone durante gli spostamenti, aumentando la loro vulnerabilità...
A cura di Redazione Vet33
La deputata Patrizia Prestipino annuncia una proposta di legge per abbassare i costi dei medicinali veterinari e regolamentare l’impiego di farmaci umani sugli animali da compagnia
A cura di Redazione Vet33
La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...
A cura di Redazione Vet33
Dopo un calo del 35% tra il 2018 e il 2022, il consumo di antibiotici negli animali è risalito a 180,3 mg/PCU. Il primo rapporto annuale ESUAvet evidenzia l’andamento europeo e l’impegno per un...
A cura di Redazione Vet33
È attivo nelle province di Roma e Milano un nuovo servizio digitale gratuito che supporta i proprietari di cani e gatti nella somministrazione delle cure, migliorando l’aderenza terapeutica e la...
A cura di Redazione Vet33
Il Decreto del Ministero della Salute, pronto per l’esame in Conferenza Stato-Regioni, definisce criteri e modalità per accedere ai 750mila euro stanziati a favore dei proprietari di animali...
A cura di Redazione Vet33
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione di Hepizovac, il primo vaccino contro il sierotipo 8 del virus EHDV, offrendo una soluzione per proteggere il bestiame da gravi...
A cura di Redazione Vet33
Accessibilità, intelligenza artificiale, competitività, innovazione e sostenibilità sono i pilastri della nuova roadmap presentata dall’Agenzia Europea per i Medicinali, fondata sull’utilizzo...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute segnala la carenza di medicinali veterinari a base di amoxicillina e acido clavulanico per uso iniettabile e intramammario, con previsione di indisponibilità fino alla fine...
A cura di Redazione Vet33
Presentata durante un webinar con l’Ema, la nuova guida supporta i veterinari nella prescrizione a cascata. Sono così garantite conformità normativa e cure efficaci per tutte le specie animali
A cura di Redazione Vet33
La lotta contro la peritonite infettiva felina passa attraverso richieste di tracciabilità e contrasto al mercato nero. L’appello per una regolamentazione che permetta la tracciabilità dei...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo rapporto AIFA sull’uso degli antibiotici in Italia evidenzia un consumo medio ponderato di 159,6 mg/kg negli esseri umani contro 104,7 mg/kg negli animali da produzione, delineando un...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea dà il via libera al vaccino per proteggere dai rischi legati al virus trasmesso da zanzare infette, riflettendo un approccio One Health per la lotta alle malattie trasmesse da...
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale dell’Efsa conferma un’elevata sicurezza alimentare nell’Unione europea, con una percentuale minima di non conformità. Le novità dei piani di controllo e i risultati...
A cura di Redazione Vet33
Nella riunione del Comitato Ema di febbraio, via libera a tre nuovi farmaci, variazioni di indicazione e revisioni della qualità per altri prodotti medicinali
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022