L’Onorevole Stefania Ascari chiede chiarimenti al Ministero della Salute sui costi, la somministrazione e la distribuzione del remdesivir per la cura della peritonite infettiva felina. Si sollecita...
A cura di Redazione Vet33
Approvati nuovi medicinali per suini e cani, come Biobhyo e Bravecto CombiUNO. Avviata la revisione europea sull’albendazolo per contrastare la resistenza antiparassitaria negli ovini. Pubblicati...
A cura di Redazione Vet33
Dieci eurodeputati hanno chiesto alla Commissione Europea di contrastare il mercato nero dei farmaci contro la peritonite infettiva felina autorizzando in tutta l’Unione il GS-441524 per uso...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il via libera all’uso veterinario del Remdesivir, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani insiste per rendere disponibile il GS-441524, farmaco salvavita contro il coronavirus...
A cura di Redazione Vet33
Sequestrate oltre 300 confezioni di alimenti per animali da compagnia scaduti nei bazar etnici. Multe per migliaia di euro ai titolari e violazioni nella gestione dei farmaci in una clinica...
A cura di Redazione Vet33
La firma del Sottosegretario Gemmato per l’uso in deroga del Remdesivir nei gatti affetti da Peritonite Infettiva Felina trova sostegno del Sindacato
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato firma la circolare che autorizza l’impiego in deroga del farmaco Veklury per trattare in Italia la Peritonite Infettiva Felina, anticipando il regolamento Ue
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute autorizza l’uso di TikTok per la promozione dei medicinali veterinari, con precise limitazioni per commenti, condivisioni e interazioni
A cura di Redazione Vet33
Dopo un periodo di carenza, MSD Animal Health annuncia il ritorno di Tanax nella catena distributiva italiana a partire dalla settimana del 2 giugno
A cura di Redazione Vet33
In Consiglio regionale è stata approvata all’unanimità una mozione che invita il Governo a legalizzare con urgenza il trattamento per la peritonite infettiva felina, riconoscendone l’efficacia
A cura di Redazione Vet33
L’onorevole Brambilla, il sottosegretario Gemmato e l’Intergruppo per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente chiedono un intervento urgente di Aifa per consentire ai medici...
A cura di Redazione Vet33
La riunione del Comitato di maggio per i medicinali veterinari ha approvato tre nuove autorizzazioni all’immissione in commercio per vaccini e rieletto Johan Schefferlie come presidente
A cura di Redazione Vet33
Il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie evidenzia un aumento della resistenza all’acaricida in diversi Paesi
A cura di Redazione Vet33
Edra e Farmadati Italia hanno sottoscritto un accordo per la cessione della business unit Codifa a Farmadati Italia. Inizia così una collaborazione strategica che garantirà a Edra i dati per le...
A cura di Redazione Vet33
Il 28 maggio a Roma un Convegno promosso dall’Iss e dal Ministero della Salute che approfondirà criticità e soluzioni per valutare e mitigare i rischi ambientali legati all’uso dei medicinali...
A cura di Redazione Vet33
Una roadmap europea per sfruttare l’AI e i big data nella regolamentazione dei farmaci. Sicurezza, innovazione e tutela della salute animale e pubblica al centro del piano di lavoro delle autorità...
A cura di Redazione Vet33
Ema ha avviato una consultazione pubblica per sviluppare una guida scientifica e valutare l’impatto dei medicinali veterinari sul rischio di resistenza antimicrobica nell’ambiente e sulla salute...
A cura di Redazione Vet33
Pareri positivi per nuove autorizzazioni all’immissione in commercio, variazioni e aggiornamenti normativi. Importanti progressi anche nella valutazione del rischio ambientale
A cura di Redazione Vet33
Dopo la sollecitazione dell’Anmvi, il Ministero della Salute annuncia un incontro il 20 maggio per affrontare la crisi di disponibilità di medicinali veterinari, coinvolgendo rappresentanze...
A cura di Redazione Vet33
Il Tribunale del Lazio riconosce come legittima la decisione del Ministero della Salute di inserire il cannabidiolo nella tabella dei medicinali stupefacenti. Ribadite le modalità di prescrizione...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022