Farmaci
16 Maggio 2025Edra e Farmadati Italia hanno sottoscritto un accordo per la cessione della business unit Codifa a Farmadati Italia. Inizia così una collaborazione strategica che garantirà a Edra i dati per le pubblicazioni de L’Informatore Farmaceutico di Veterinaria e Zootecnia e altre soluzioni digitali

È stato siglato l’atto definitivo per la cessione della business unit “Codifa” a Farmadati Italia. L’accordo avvia una collaborazione strategica tra Edra S.p.A. e Farmadati Italia S.r.l. che garantirà a Edra l’accesso ai dati necessari per le proprie pubblicazioni – tra cui L’Informatore Farmaceutico e L’informatore Farmaceutico di Veterinaria e Zootecnia – e per le sue soluzioni digitali avanzate.
Le due banche dati, unitamente ai rispettivi servizi tecnici e consulenziali, continueranno ad essere disponibili sul mercato secondo le loro corrispondenti specificità. Gli attuali utenti delle Banche Dati Farmadati Italia® e della Banca Dati Codifa® continueranno a beneficiare del livello di servizio accordato, senza necessità di adeguamenti tecnici.
Le efficienze che risulteranno dalla gestione centralizzata dei due database favoriranno la costruzione di un patrimonio di dati unico per completezza e affidabilità, permettendo l’accesso a un’offerta che copre tutte le esigenze della filiera farmaceutica e sanitaria, rispondendo a tutti i fabbisogni informativi di tipo scientifico, professionale e gestionale. Il maggior coordinamento tra le redazioni garantirà al settore sanitario una sempre crescente univocità e autorevolezza delle informazioni referenziate.
“Siamo lieti di affidare lo sviluppo della storia trentennale di Codifa al leader del settore e, nel contempo, di collaborare assieme per sviluppare soluzioni informative digitali e cartacee, tra cui L’Informatore Farmaceutico, per cui Edra è riconosciuta ed apprezzata, che contribuiscono concretamente a supportare l’aggiornamento professionale e promuovere l’appropriatezza delle cure” ha dichiarato il dottor Andrea Ludovico Baldessin, AD di Edra S.p.A..
CITATI: IVO DOSI, LUDOVICO BALDESSIN“Con il compimento di questo passo – ha aggiunto il dottor Ivo Dosi, Presidente di Farmadati Italia S.r.l. – instauriamo altresì un nuovo rapporto di distribuzione editoriale con Edra, quale primo tassello di una partnership che si prospetta fruttifera. Abbiamo precisi piani per la valorizzazione dello storico marchio Codifa: per realizzarli, investiremo sulle risorse umane, materiali ed intellettuali della business unit appena acquisita, impegnando le migliori energie per mettere a frutto le sue potenzialità. L’integrazione dei due team Codifa e Farmadati Italia, già artefici di importanti contributi allo sviluppo e all’efficientamento del comparto salute italiano, darà origine ad una ineguagliabile proposta di valore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
07/11/2025
Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...
A cura di Redazione Vet33
06/11/2025
Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022